• POSTE25 850 1

Intesa Sanpaolo, utile record nel primo trimestre: 2,6 miliardi e nuove conferme per il 2025

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Intesa Sanpaolo, utile record nel primo trimestre: 2,6 miliardi e nuove conferme per il 2025

Intesa Sanpaolo archivia i primi tre mesi del 2025 con un utile netto pari a 2,615 miliardi di euro, in aumento del 13,6% rispetto allo stesso periodo del 2024. Il risultato, reso noto oggi dalla banca guidata da Carlo Messina, rappresenta il miglior primo trimestre di sempre per l’istituto. A trainare la crescita è stata soprattutto la tenuta delle commissioni, la dinamica positiva dei proventi da trading e l’efficienza operativa, in grado di controbilanciare la flessione del margine d’interesse registrata rispetto al trimestre precedente.

Intesa Sanpaolo, utile record nel primo trimestre: 2,6 miliardi e nuove conferme per il 2025

I conti confermano la solidità del gruppo e rafforzano la leadership nel panorama bancario europeo. Il margine operativo netto ha beneficiato di una gestione attenta dei costi e di una strategia di diversificazione che continua a premiare. Il ritorno sull’equity tangibile (ROTE) annualizzato si mantiene su livelli elevati, mentre gli indici patrimoniali, con un Common Equity Tier 1 ratio fully loaded che resta ben al di sopra dei requisiti regolamentari, assicurano una posizione di forza strutturale.

Remunerazione agli azionisti e visione strategica
Intesa Sanpaolo conferma per l’anno in corso una politica di remunerazione generosa, con l’obiettivo di restituire agli azionisti almeno 8,2 miliardi di euro attraverso dividendi e operazioni di riacquisto di azioni proprie (buyback). L’amministratore delegato Carlo Messina ha dichiarato che questi risultati sono “una testimonianza concreta della capacità del gruppo di produrre valore in modo sostenibile e costante”, sottolineando come Intesa Sanpaolo sia “un pilastro per la stabilità e lo sviluppo economico del Paese”.

Le linee guida del piano d’impresa
A conferma del percorso delineato dal piano d’impresa, il gruppo continua a puntare su wealth management, protezione assicurativa e innovazione digitale come leve di crescita a lungo termine. Si rafforza anche la spinta verso la transizione ecologica e l’impatto sociale, elementi ormai strutturali nella strategia dell’istituto. La trasformazione tecnologica prosegue con investimenti rilevanti nella digitalizzazione dei processi e dei servizi alla clientela.

Le prospettive per il resto dell’anno
La banca ha ribadito la guidance per il 2025, con un utile netto atteso superiore ai 9 miliardi di euro. Un obiettivo ambizioso, ma ritenuto raggiungibile alla luce della robustezza dei fondamentali e della capacità del gruppo di adattarsi a uno scenario macroeconomico in evoluzione. Il buon avvio d’anno rafforza la fiducia degli investitori, in un contesto in cui la resilienza operativa resta una delle chiavi per navigare l’attuale fase di transizione economica.

Intesa Sanpaolo si conferma tra le best practice europee

Con questi numeri, il gruppo si attesta tra le banche più solide e profittevoli d’Europa. In un sistema finanziario in cui gli operatori sono chiamati a garantire redditività senza sacrificare la responsabilità sociale e ambientale, Intesa Sanpaolo dimostra di poter coniugare efficacemente efficienza, performance e visione strategica di lungo periodo.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 73 record
Pagina
2
17/08/2025
Rottamazione quinquies, svolta con 10 anni di rate: stop ai furbetti
Rottamazione quinquies: fino a 120 rate in 10 anni, stop ai “rottamatori seriali” e cancel...
17/08/2025
Governo al lavoro: Irpef, rottamazione, Ires premiale nella manovra
Il viceministro Maurizio Leo indica i tre cardini della manovra: taglio Irpef al 33% per i...
17/08/2025
Ops Mps su Mediobanca, 35% vicino. con Delfin e Caltagirone già 43%
Ops Mps su Mediobanca: adesioni oltre il 13% al 14 agosto, concambio 2,53 a 1, soglia tecn...
17/08/2025
Italia fanalino di coda tra le e-car: incentivi da settembre per accelerare
Italia al 4 % di auto elettriche nuove nel 2024. Da settembre 600 mln € in incentivi per a...
17/08/2025
Chiamate, blocco all’assalto: stop ai finti numeri dal 19 agosto
Dal 19 agosto 2025 scattano i primi blocchi contro lo spoofing: Agcom introduce filtri per...
16/08/2025
Superbonus, la lezione che l’Italia non deve dimenticare
Il superbonus ha spinto il Pil ma ha gonfiato il debito. La lezione: niente crescita a col...
Trovati 73 record
Pagina
2
  • POSTE25 720