• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Iran: dopo pestaggio mortale a ragazza e violente proteste, sospeso il capo della polizia morale

- di: Redazione
 
Iran: dopo pestaggio mortale a ragazza e violente proteste, sospeso il capo della polizia morale
Secondo molte fonti giornalistiche locali, il capo della polizia morale iraniana, il colonnello Ahmed Mirzaei, è stato sospeso dal suo incarico mentre in tutto il Paese, per il terzo giorno di fila, dilagano le proteste per la morte di una ventiduenne curda, Mahsa Amini, conseguenza di un pestaggio per non avere indossato l'hijab in modo appropriato. La notizia della sospensione dell'alto ufficiale è riferita da autorevoli testate giornalistiche iraniane, anche se la polizia di Teheran l'ha smentita. Una TAC della testa di Amini ha mostrato una frattura ossea, un'emorragia e un edema cerebrale, confermando apparentemente che è morta a causa di un colpo alla testa e non per una crisi cardiaca o epilettica, come riferito inizialmente dalla polizia.

Iran: dopo pestaggio mortale a ragazza e violente proteste

Una condizione clinica che il padre della ragazza ha negato, accusando la polizia di volere insabbiare il caso. A dare forza alle proteste, che dai social si sono spostati su strade e piazza, sono stati i video che ritraggono le concitate fasi dell'arresto della ragazza e la sua traduzione in una caserma di polizia.
Il presidente Ebrahim Raisi, che dalla sua elezione l'anno scorso ha rafforzato l'applicazione della legge sul velo, secondo quanto riferito da fonti governative, ha parlato al telefono con la famiglia di Amini.
''Tua figlia è come mia figlia e sento che questo incidente è accaduto a uno dei miei cari. Per favore accetta le mie condoglianze", hanno riferito i media statali della telefonata di Raisi. Se il presidente credeva che la telefonata con la famiglia della vittima potesse contribuire a fare calare l'intensità delle proteste, la sua speranza è andata delusa.

Le manifestazioni sono andate avanti e dalla città curda di Saqez giungono notizie di diversi morti (almeno cinque, secondo l'ong Hengaw). Nel corso di una conferenza stampa, il comandante della polizia della Grande Teheran, Hossein Rahimi, ha detto che Mahsa Amini è stata fermata dalla polizia della moralità, nota come "Gasht-e Ershad", mentre camminava in un parco perché il suo hijab era "inappropriato". Ha affermato che la polizia non aveva commesso errori e si è scagliato contro le "accuse codarde" mosse contro le sue forze armate.

''Non c'è stata negligenza da parte della polizia, nemmeno un piccolo errore; tutte le parole pubblicate nel cyberspazio sulla causa della morte sono pure bugie'', ha detto.
Rahimi ha detto che "non c'è stata alcuna discussione o resistenza" durante la detenzione di Amini, sostenendo che stava "perfino scherzando" mentre si trovava all'interno del furgone della polizia morale. Ha ammesso che "gli agenti di pattuglia di guida sono dotati di telecamere per il corpo, ma in questo caso non ne avevano''. Nei social media pubblicati online, ci sono filmati di motociclette della polizia in fiamme e grandi folle che si radunavano per chiedere un allentamento delle regole dell'hijab.

La TV di Stato ha affermato che un certo numero di manifestanti era stato arrestato, ma ha respinto "alcune affermazioni di morte sui social media" mostrando due giovani feriti che hanno negato di essere stati uccisi. I manifestanti hanno lanciato pietre contro le forze di sicurezza nella città di Divandarreh in Kurdistan. Un account Twitter iraniano ampiamente seguito e che si concentra sulle proteste in Iran ha affermato che i negozianti hanno scioperato nelle città curde. Gli studenti si sono radunati, anche nelle università della capitale Teheran e Shahid Beheshti, chiedendo “chiarimenti” sulla morte di Mahsa Amini. Molte donne si sono unite alle proteste rifiutandosi di indossare l'hijab.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720