• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Istat: "Nel 2020 consumi delle famiglie italiane a picco per la pandemia"

- di: Daniele Minuti
 
Istat: 'Nel 2020 consumi delle famiglie italiane a picco per la pandemia'
L'Istat ha diffuso i dati relativi ai consumi delle famiglie italiane nel 2020 e, come prevedibile data l'emergenza sanitaria che ha colpito il Paese e le misure restrittive per contenere i contagi da Covid-19, sono letteralmente crollati.
Dall'analisi dell'Istituto si legge che la spesa media mensile dei nuclei familiari italiani ammonta a 2.328 euro, registrando un -9% rispetto ai 2.560 euro al mese dell'anno precedente. Tenendo conto della dinamica inflazionistica (-0,2%), il calo in termini reali è leggermente inferiore arrivando a -8,8% ma rimane comunque la discesa più importante dal 1997, cioè il primo anno in cui iniziarono le rilevazioni.

"Le diminuzioni più nette" - spiega l'Istat - "riguardano i capitoli di spesa sui quali le misure di contenimento hanno agito maggiormente e in maniera diretta, quindi i Servizi ricettivi e di ristorazione (-38,9%, per una spesa di 79 euro mensili in media nel 2020) e attività ricreative e culturali (calo del 26,4%, per una spesa di 93 euro mensili), seguiti da settori colpiti dal blocco della circolazione e della socialità, ad esempio i trasporti (-24,6%, spesa da 217 euro mensili nel 2020) e i consumi in articoli di abbigliamento e calzature (-23,3%, spesa 88 euro mensili)".

Durante l'interezza dello scorso anno, la spesa è stata sostenuta principalmente dall'alimentare: con la quota dei prodotti alimentari e delle bevande analcoliche che è arrivata fino al 20,1% della spesa totale partendo dal 18,1% dell'anno precedente. 

Nel 2020 è stato registrato un lievissimo calo delle disuguaglianze, col rapporto di spesa fra famiglie più e meno abbienti che si è fermato a quota 4,8, regredendo ai livelli precedentemente registrati nel 2013. Nemmeno i primi tre mesi del 2021 hanno mostrato una ripresa dei consumi, al punto che le stime preliminari dell'Istat prevedono una media mensile di spesa per le famiglie in calo di 3,4 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, dati gli effetti prolungati della pandemia.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
1
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
Trovati 89 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25