• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Istat: accordo con la Banca Centrale del Cile sulla diffusione di dati e metadati

- di: Redazione
 
Istat: accordo con la Banca Centrale del Cile sulla diffusione di dati e metadati

L’Istat e la Banca Centrale del Cile hanno firmato un Memorandum of Understanding finalizzato a una partnership triennale nel campo del data engineering, data warehousing e della diffusione.
Un accordo nato dalla richiesta della Banca al Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell'informazione statistica, con l'obiettivo di acquisire competenze nell'uso del Toolkit e delle tecniche di data engineering e modellazione dei dati utilizzando lo standard SDMX (con l'Istituto che rappresenta il leader a livello europeo e globale nell'uso dello standard).

Istat: accordo con la Banca Centrale del Cile sulla diffusione di dati e metadati

Il MoU porterà l'Istat a condividere il proprio know-how, software ed esperienza nel campo della diffusione e dello scambio di dati e metadati. Le attività previste dal Memorandum, svolte in remoto e senza oneri da entrambi le parti, prevedono sessioni di formazione a distanza sulla diffusione e scambio di dati e metadati; supporto nell’installazione e nell’aggiornamento del Toolkit SDMX; suggerimenti e linee guida sul data engineering e sulla modellazione dei dati.

Massimo Fedeli, capo del Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell’informazione statistica dell’Istat (nella foto), ha commentato: “Le attività previste nel MoU, oltre ad aumentare il prestigio dell’Istat a livello internazionale nei processi di modernizzazione delle infrastrutture a supporto della diffusione e dello scambio dei dati, permetteranno di godere di benefici nel medio periodo. I risultati di questa collaborazione internazionale costituiranno una best practice che potrà stimolare altre istituzioni nell’adottare il Toolkit e costituire di fatto una community, favorendo il processo di “modernizzazione continua” necessaria a supportare nuove e ulteriori richieste di dati statistici di qualità anche a fronte delle riduzioni dei budget disponibili”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
4
03/07/2025
La dolce tassa: perché i super ricchi scelgono l’Italia
Flat tax, lifestyle e fuga da Londra: il boom dei miliardari in arrivo.
03/07/2025
Europa in rialzo: a Milano su tech e industriali
Listini europei in forte recupero il 3 luglio 2025. Milano spinta da telecomunicazioni e i...
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
Trovati 89 record
Pagina
4
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25