• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Istat: accordo con la Banca Centrale del Cile sulla diffusione di dati e metadati

- di: Redazione
 
Istat: accordo con la Banca Centrale del Cile sulla diffusione di dati e metadati

L’Istat e la Banca Centrale del Cile hanno firmato un Memorandum of Understanding finalizzato a una partnership triennale nel campo del data engineering, data warehousing e della diffusione.
Un accordo nato dalla richiesta della Banca al Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell'informazione statistica, con l'obiettivo di acquisire competenze nell'uso del Toolkit e delle tecniche di data engineering e modellazione dei dati utilizzando lo standard SDMX (con l'Istituto che rappresenta il leader a livello europeo e globale nell'uso dello standard).

Istat: accordo con la Banca Centrale del Cile sulla diffusione di dati e metadati

Il MoU porterà l'Istat a condividere il proprio know-how, software ed esperienza nel campo della diffusione e dello scambio di dati e metadati. Le attività previste dal Memorandum, svolte in remoto e senza oneri da entrambi le parti, prevedono sessioni di formazione a distanza sulla diffusione e scambio di dati e metadati; supporto nell’installazione e nell’aggiornamento del Toolkit SDMX; suggerimenti e linee guida sul data engineering e sulla modellazione dei dati.

Massimo Fedeli, capo del Dipartimento per lo sviluppo di metodi e tecnologie per la produzione e diffusione dell’informazione statistica dell’Istat (nella foto), ha commentato: “Le attività previste nel MoU, oltre ad aumentare il prestigio dell’Istat a livello internazionale nei processi di modernizzazione delle infrastrutture a supporto della diffusione e dello scambio dei dati, permetteranno di godere di benefici nel medio periodo. I risultati di questa collaborazione internazionale costituiranno una best practice che potrà stimolare altre istituzioni nell’adottare il Toolkit e costituire di fatto una community, favorendo il processo di “modernizzazione continua” necessaria a supportare nuove e ulteriori richieste di dati statistici di qualità anche a fronte delle riduzioni dei budget disponibili”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
23/05/2025
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
Trump torna a minacciare l'UE con i dazi: Borse in rosso
23/05/2025
Jamie Dimon: “La manovra di Trump può stabilizzare, ma il deficit resta fuori controllo”
Jamie Dimon, amministratore delegato di JPMorgan Chase, ha definito il maxi piano fiscale ...
23/05/2025
Convegno AssoNEXT, Natali: “Borsa ponte tra generazioni e politica. Serve impegno stabile dalle istituzioni”
Nel convegno promosso da AssoNEXT, il presidente Natali ha sottolineato il ruolo strategic...
23/05/2025
Unicredit sfida il golden power: ricorso al Tar e pressing sull’Ue. L’offerta Anima va avanti
Unicredit: ricorso al Tar del Lazio contro l'applicazione del golden power che ha portato ...
23/05/2025
La nuova rotta del denaro: Pechino batte Washington?
Boom degli investimenti cinesi in America Latina e Africa, mentre gli USA si chiudono.
23/05/2025
Germania sorprende: Pil in crescita oltre le attese
Trainata da industria ed export, l’economia tedesca accelera nel primo trimestre 2025.
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720