• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Istat, italiani ancora più poveri: diminuiscono potere d'acquisto e risparmio delle famiglie

- di: Barbara Bizzarri
 
Istat, italiani ancora più poveri: diminuiscono potere d'acquisto e risparmio delle famiglie

Potrebbe, in effetti, non essere una sorpresa, dato che lo viviamo tutti i giorni sulla nostra pelle, quanto emerso dall’ultimo Conto Trimestrale Istat, che delinea il ritratto impietoso di un Paese decisamente più povero. Nel secondo trimestre del 2023, infatti, il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente, mentre i consumi sono cresciuti dello 0,2%.

Istat, italiani ancora più poveri: diminuiscono potere d'acquisto e risparmio delle famiglie

La propensione al risparmio, che già da diversi trimestri si attesta sotto i livelli pre-Covid, è stimata al 6,3%, in diminuzione di 0,4 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. L'Istituto, inoltre, sottolinea che, a fronte di una sostanziale stazionarietà dei prezzi, il potere d'acquisto delle famiglie è diminuito dello 0,2% rispetto al trimestre precedente.

Sul fronte delle Amministrazioni pubbliche, invece, nel secondo trimestre 2023 l’indebitamento netto in rapporto al Pil è stato pari al -5,4% (-5,7% nello stesso trimestre del 2022). Il saldo primario delle Ap (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato negativo, con un’incidenza sul Pil del -0,8% (-1,1% nel secondo trimestre del 2022), mentre il saldo corrente delle Ap è stato positivo, con un’incidenza sul Pil dello 0,3% (0,6% nel secondo trimestre del 2022).

Intanto, la pressione fiscale - fra le più alte d’Europa -, nel secondo trimestre dell'anno è stata pari al 42,0%, stazionaria rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

La quota di profitto delle società non finanziarie, stimata al 43,2%, è diminuita di 1,9 punti percentuali rispetto al trimestre precedente. Il tasso di investimento delle società non finanziarie, stimato al 22,7%, è risultato stabile rispetto al trimestre precedente.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
01/07/2025
Intesa Sanpaolo miglior istituzione finanziaria europea per le relazioni con analisti e investitori secondo IR Impact
Intesa Sanpaolo si afferma ancora una volta come leader europeo nella comunicazione finanz...
01/07/2025
Leonardo investe nella cybersecurity finlandese e si candida alla guida dello “Zero Trust” europeo
Leonardo punta dritto alla leadership europea nella sicurezza informatica, con un’operazio...
01/07/2025
De Guindos gela l’Eurozona: “La crescita non c’è, tagliare ancora i tassi non servirà”
Intervistato da Bloomberg TV il vicepresidente della BCE Luis de Guindos ha tracciato un q...
01/07/2025
Fiducia in altalena: famiglie caute, imprese più ottimiste
A giugno 2025 le famiglie italiane tornano caute mentre le imprese mostrano segnali di fid...
01/07/2025
Olio, Coldiretti lancia il piano per l’autosufficienza: “Servono il 25% di uliveti in più”
L’Italia non è più in grado di soddisfare il proprio fabbisogno di olio extravergine con l...
01/07/2025
Cf+ lancia l’Opa su Banca Sistema per quotarsi in Borsa
Banca CF+ lancia un’Opa su Banca Sistema per sbarcare in Borsa. Nasce un nuovo polo da 6,5...
Trovati 89 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25