• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Istat: il Pil nel 2023 cresce dello 0,7%; eguale previsione per il 2024

- di: Redazione
 
Istat: il Pil nel 2023 cresce dello 0,7%; eguale previsione per il 2024
Lo 0,7% di crescita per il 2023, con la previsione che sarà lo stesso anche per il 2024. E' questa la previsione che l'Istat ha fatto per il prodotto interno lordo che, atteso in crescita dello sia nel 2023 che nel 2024, sarà comunque in rallentamento rispetto al 2022, quando l'aumento era stato del 3,7%.

Istat: il Pil nel 2023 cresce dello 0,7%; eguale previsione per il 2024

Stando al rapporto reso noto oggi dall'Istituto di statistica, nel biennio di previsione l’aumento del Pil ''verrebbe sostenuto principalmente dal contributo della domanda interna al netto delle scorte (+0,8 punti percentuali nel 2023 e +0,7 p.p. nel 2024) a fronte di un contributo della domanda estera netta marginalmente negativo nel 2023 (-0,1 di punti percentuali) e nullo nel 2024. Il contributo delle scorte è, invece, previsto nullo in entrambi gli anni''.

Una forte spinta verrà dai consumi privati (con una previsione del +1,4% nel 2023 e del +1,0% nel 2024), grazie anche alle migliori condizioni determinate dal costante processo di decelerazione dell’inflazione, da un, dice l'Istituto, ''graduale (anche se parziale) recupero delle retribuzioni'' e dalla crescita dell’occupazione.

Una voce su cui porre attenzione è quella degli investimenti che sono attesi in netto rallentamento rispetto al biennio precedente (+0,6% in entrambi gli anni).Ottimismo invece sul fronte dell'occupazione che segnerà un aumento in linea con quello del Pil (+0,6% nel 2023 e +0,8% nel 2024). In calo, invece, il tasso di disoccupazione che quest'anno sarà al 7,6% quest’anno e al 7,5% l’anno prossimo.
L’inflazione si ridurrà per effetto della discesa dei prezzi dei beni energetici e delle conseguenze delle politiche monetarie restrittive attuate dalla BCE.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
3
02/07/2025
Conti, previdenza, sanità: Giorgetti a tutto campo
Crescita solida e deficit in calo, ma serve un secondo pilastro per non lasciare le famigl...
02/07/2025
Cripto senza freni? Stablecoin, il rischio è la moneta parallela
Il boom degli stablecoin preoccupa i regolatori: tra volatilità nascosta, dollaro dominant...
02/07/2025
Tasse etiche? Danni certi e benefici dubbi, l’attacco dell’IBL
L’Istituto Bruno Leoni smonta le cosiddette 'tasse etiche' come sugar e plastic tax: getti...
02/07/2025
Assemblea ANIA: Mattarella, Liverani, Giorgetti, Urso e Fitto tracciano il nuovo ruolo del settore assicurativo
Si è tenuta l’Assemblea annuale 2025 dell’ANIA, l’Associazione nazionale fra le imprese as...
02/07/2025
SACE e BPER sostengono il potenziamento dei supermercati Il Gigante di Rialto
Rialto ha deciso di rafforzare la presenza sul territorio dei supermercati Il Gigante
02/07/2025
Eni, Descalzi esclude nuovi cambiamenti nell'azionariato di Enilive e Plenitude
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, spiega che il Gruppo non prevede nuovi c...
Trovati 88 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25