• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Italgas: nel 2021 i ricavi a 1,37 miliardi di euro (+2,8%)

- di: Daniele Minuti
 
Italgas: nel 2021 i ricavi a 1,37 miliardi di euro (+2,8%)
Il Consiglio di Amministrazione di Italgas ha approvato i risultati al 31 dicembre 2021, con numeri che mostrano la crescita del Gruppo al termine dell'anno in cui i ricavi totali adjusted hanno raggiunto quota 1,37 miliardi di euro, numero in crescita di 2,8 punti percentuali.

Italgas: approvati i Risultati consolidati al 31 dicembre 2021

L'EBITDA adjusted supera la quota del miliardi (+4,1% su base annuale) mentre l'Utile operativo adjusted si attesta a 583 milioni di euro, salendo di 6,2 punti percentuali. L'Utile netto adjusted si attesta a 367,7 milioni di euro (+6%) con un volume di investimenti tecnici che sale di 11,5 punti percentuali arrivando a quota 865,1 milioni di euro. Il flusso di cassa da attività operativa arriva a quota 831,9 milioni di euro mentre l'indebitamento finanziario netto si attesta a 3,98 miliardi, 4,9 miliardi esclusi gli effetti IFRS 16.

Si chiude quindi un anno molto positivo riguardo tutti i più importanti indicatori economico finanziari e che vede una crescita anche nel campo della sostenibilità: gli investimenti infatti si sono concentrati principalmente nel campo della trasformazione digitale di asset e processi, il percorso di metanizzazione della Sardegna e il repurpusing delle reti per abilitarle alla diffusione di gas rinnovabili.

Paolo Gallo
, Amministratore Delegato di Italgas (nella foto), ha così commentato: "In un 2021 che ha visto i primi importanti segnali di ripresa economica, sebbene condizionati dal perdurare dell’emergenza sanitaria e dalle forti tensioni sui costi delle materie prime, Italgas si è confermata una realtà industriale tra le più solide del Paese. Per il ventesimo trimestre consecutivo dal ritorno in Borsa registriamo la crescita di tutti gli indicatori economici e in particolare dell’EBITDA adjusted che è aumentato del 4,1% superando il miliardo di euro, e dell’Utile Netto adjusted che con un +6% si attesta a 367,7 milioni di euro. Gli investimenti, che hanno toccato la quota record di 865 milioni di euro, sono cresciuti dell’11,5% rispetto all’anno precedente e hanno continuato ad essere allo stesso tempo una leva strategica per proseguire la trasformazione digitale del network e un importante contributo per il rilancio dell’economia italiana. Digitalizzare un’infrastruttura così capillare come la nostra rete di distribuzione corrisponde non solo a valorizzare un patrimonio del Paese e a diventare un benchmark globale per il settore; significa anche assicurare alle reti del gas un ruolo centrale nella transizione ecologica in quanto asset che, in una logica di sector coupling, è in grado di garantire efficienza e flessibilità al sistema energetico nazionale e una maggiore diversificazione delle fonti attraverso la progressiva introduzione di gas rinnovabili come biometano e idrogeno.
A questa stessa logica risponde l’impegno in Grecia, dove l’acquisizione di Depa Infrastructure siglata lo scorso dicembre ci consentirà di lavorare al fianco del governo ellenico per realizzare il phase out da carbone e lignite e favorire il raggiungimento dei target UE net zero. L’innovazione tecnologica continua a rappresentare il principale driver dell’importante percorso di sviluppo del Gruppo Italgas accanto all’attenzione alle persone, come dimostrano la crescita della percentuale di popolazione femminile sia a livello di Gruppo che in posizioni manageriali e la forte spinta alla formazione, cha ha visto un importante incremento delle ore di formazione erogate, anche con uno specifico focus sulla digitalizzazione"
.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 58 record
Pagina
1
22/05/2025
Borsa debole, ma Maire e Fincantieri sorprendono tutti
Milano chiude in rosso con l’Europa: giù lusso e auto, brillano alcune mid cap.
22/05/2025
UniCredit e MCC sostengono gli investimenti nell'idrogeno di F.M.C.
UniCredit e Mediocredito Centrale sostengono F.M.C. nella realizzazione del primo hub di i...
22/05/2025
Snam annuncia le startup che accederanno alla fase finale di HyAccelerator
Snam ha annunciato le quattro startup selezionate per accedere alla fase finale della quar...
22/05/2025
Iren sale al 100% di Egea Holding
Iren ha ufficialmente perfezionato l'acquisizione da MidCo 2024 della quota pari al 47, 32...
22/05/2025
Monte Titoli per le PMI, la ricetta AssoNEXT: più fondi pensione e assicurazioni sul mercato domestico
AssoNEXT: si è tenuto il convegno “I mercati dei capitali al centro della politica industr...
Trovati 58 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720