• POSTE25 850 1

Kasanova, Coin, Panaria, CLN: le sfide della crisi e le opportunità per ripartire

- di: Giulia Caiola
 
Kasanova, Coin, Panaria, CLN: le sfide della crisi e le opportunità per ripartire

Negli ultimi anni, il panorama economico italiano è stato scosso da difficoltà che hanno colpito aziende simbolo come Kasanova, Coin, Panaria e CLN, realtà che per decenni hanno rappresentato punti di riferimento nei settori del retail, della ceramica e dell'industria automobilistica. La crisi che le coinvolge non è soltanto il risultato di fattori congiunturali, ma il riflesso di cambiamenti strutturali nei modelli di consumo e di produzione che impongono una profonda riflessione sulle strategie di rilancio.

Kasanova, Coin, Panaria, CLN: le sfide della crisi e le opportunità per ripartire

Se da un lato l’aumento dei costi energetici e delle materie prime ha eroso i margini operativi, dall’altro la crescente pressione della concorrenza internazionale e le nuove abitudini dei consumatori stanno costringendo le imprese a ripensare il proprio posizionamento. Non basta più affidarsi alla tradizione o alla notorietà del marchio; è necessario innovare, investire nella digitalizzazione e nella sostenibilità per riconquistare quote di mercato e mantenere la fiducia della clientela.

Per Kasanova e Coin, storici protagonisti del commercio al dettaglio, la sfida più grande è quella di reinventare l’esperienza d’acquisto in un’epoca in cui l’online ha cambiato radicalmente il rapporto con il consumatore. Serve un approccio che integri la dimensione fisica con quella digitale, offrendo un valore aggiunto che vada oltre la semplice transazione. Il retail di domani dovrà essere sempre più esperienziale, personalizzato e capace di raccontare una storia che coinvolga il cliente.

Diverso è il caso di Panaria e CLN, che si trovano a fronteggiare una crisi legata principalmente all’evoluzione dei mercati globali e all’esigenza di rendere più efficienti i processi produttivi. Qui l’innovazione tecnologica e la transizione ecologica giocano un ruolo cruciale. Investire in nuove tecnologie, migliorare la sostenibilità dei prodotti e dei processi e diversificare i mercati di riferimento sono passi fondamentali per affrontare con successo le sfide future.

La ripresa, tuttavia, non può prescindere da un sistema di supporto che veda istituzioni e imprese lavorare fianco a fianco. Servono politiche industriali mirate, incentivi alla ricerca e sviluppo e un accesso al credito più agevole per sostenere gli investimenti necessari a trasformare le difficoltà in opportunità di crescita.

Le crisi aziendali, se affrontate con il giusto approccio, possono diventare occasioni per ridefinire il proprio modello di business e trovare nuove strade per la competitività. In questo senso, la capacità di adattamento, l’attenzione ai bisogni del mercato e la valorizzazione delle risorse umane rappresentano i veri fattori di successo per Kasanova, Coin, Panaria e CLN e per tutte le imprese italiane che si trovano a navigare in acque turbolente.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 79 record
Pagina
1
13/08/2025
Perplexity sfida Google: offerta shock da 34,5 miliardi per Chrome
Perplexity mette sul piatto 34,5 miliardi per rilevare Chrome nel pieno del caso antitrust...
13/08/2025
Una svolta (ancora incompleta): decarbonizzazione ex Ilva
Ex Ilva: bozza d’intesa per la decarbonizzazione. Tempi incerti, nodo DRI aperto; scelte d...
13/08/2025
Meloni valuta un freno agli investimenti cinesi in asset strategici
Roma valuta misure su Pirelli, Cdp Reti e Ansaldo Energia: golden power, Cyber Tyre e sicu...
13/08/2025
Borsa Usa da record, economia in frenata: il doppio volto americano
Wall Street corre con l’AI mentre l’economia Usa rallenta: dazi, inflazione e mercato del ...
13/08/2025
Tokyo vola e traina l’asia: borse, valute e materie prime al risveglio
Tokyo trascina l’Asia con il Nikkei in forte rialzo. Commodity caute, dollaro debole, yen ...
13/08/2025
Fabergé ai tempi nuovi: il gioiello imperiale ha un nuovo custode
Fabergé passa a Sergei Mosunov (SMG Capital) per 50 milioni: dal fascino imperiale al rila...
Trovati 79 record
Pagina
1
  • POSTE25 720