• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Kasanova, Coin, Panaria, CLN: le sfide della crisi e le opportunità per ripartire

- di: Giulia Caiola
 
Kasanova, Coin, Panaria, CLN: le sfide della crisi e le opportunità per ripartire

Negli ultimi anni, il panorama economico italiano è stato scosso da difficoltà che hanno colpito aziende simbolo come Kasanova, Coin, Panaria e CLN, realtà che per decenni hanno rappresentato punti di riferimento nei settori del retail, della ceramica e dell'industria automobilistica. La crisi che le coinvolge non è soltanto il risultato di fattori congiunturali, ma il riflesso di cambiamenti strutturali nei modelli di consumo e di produzione che impongono una profonda riflessione sulle strategie di rilancio.

Kasanova, Coin, Panaria, CLN: le sfide della crisi e le opportunità per ripartire

Se da un lato l’aumento dei costi energetici e delle materie prime ha eroso i margini operativi, dall’altro la crescente pressione della concorrenza internazionale e le nuove abitudini dei consumatori stanno costringendo le imprese a ripensare il proprio posizionamento. Non basta più affidarsi alla tradizione o alla notorietà del marchio; è necessario innovare, investire nella digitalizzazione e nella sostenibilità per riconquistare quote di mercato e mantenere la fiducia della clientela.

Per Kasanova e Coin, storici protagonisti del commercio al dettaglio, la sfida più grande è quella di reinventare l’esperienza d’acquisto in un’epoca in cui l’online ha cambiato radicalmente il rapporto con il consumatore. Serve un approccio che integri la dimensione fisica con quella digitale, offrendo un valore aggiunto che vada oltre la semplice transazione. Il retail di domani dovrà essere sempre più esperienziale, personalizzato e capace di raccontare una storia che coinvolga il cliente.

Diverso è il caso di Panaria e CLN, che si trovano a fronteggiare una crisi legata principalmente all’evoluzione dei mercati globali e all’esigenza di rendere più efficienti i processi produttivi. Qui l’innovazione tecnologica e la transizione ecologica giocano un ruolo cruciale. Investire in nuove tecnologie, migliorare la sostenibilità dei prodotti e dei processi e diversificare i mercati di riferimento sono passi fondamentali per affrontare con successo le sfide future.

La ripresa, tuttavia, non può prescindere da un sistema di supporto che veda istituzioni e imprese lavorare fianco a fianco. Servono politiche industriali mirate, incentivi alla ricerca e sviluppo e un accesso al credito più agevole per sostenere gli investimenti necessari a trasformare le difficoltà in opportunità di crescita.

Le crisi aziendali, se affrontate con il giusto approccio, possono diventare occasioni per ridefinire il proprio modello di business e trovare nuove strade per la competitività. In questo senso, la capacità di adattamento, l’attenzione ai bisogni del mercato e la valorizzazione delle risorse umane rappresentano i veri fattori di successo per Kasanova, Coin, Panaria e CLN e per tutte le imprese italiane che si trovano a navigare in acque turbolente.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
1
13/07/2025
Trump affonda l’export italiano: 178mila posti a rischio
I dazi al 30% imposti da Trump rischiano di distruggere l’export italiano, con un impatto ...
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
11/07/2025
Bper supera la soglia del 35% nell’offerta su Popolare Sondrio: attesa per il rush finale
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio ha super...
Trovati 71 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25