• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Leonardo chiude il 2024 con ordini e ricavi in crescita a doppia cifra

- di: Redazione
 
Leonardo chiude il 2024 con ordini e ricavi in crescita a doppia cifra

I risultati preliminari relativi al 2024, esaminati dal Consiglio di Amministrazione, confermano la solidità di Leonardo, con i dati che risultano in linea se non addirittura superiori ai target fissati dalla Guidance 2024.

Leonardo chiude il 2024 con ordini e ricavi in crescita a doppia cifra

Gli ordini crescono di 12,2 punti percentuale rispetto ai dati proforma del 2023, arrivando a quota 20,9 miliardi di euro, con un book-tobill pari a 1,2x, mentre i ricavi migliorano dell'11,1%, fino a 17,8 miliardi di eurl.

L'EBITA sale del 12,9%, fino a 1,52 miliardi di euro, con Free Operating Cash Flow a quota 826 milioni (+26,7%).

Scende di 22,7 punti percentuali l'indebitamento Netto di Gruppo, fino a 1,79 miliardi di euro, con un miglioramento dei KPI di sostenibilità in tutti gli ambiti (sociale, ambientale e di innovazione).

Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo (nella foto), ha commentato: “I risultati preliminari del 2024 dimostrano la solidità di Leonardo dal punto di vista economicofinanziario e industriale con una prospettiva di sviluppo nel medio periodo in linea con gli obiettivi individuati in seno al Piano Industriale. Nel 2024 si è registrata una significativa crescita dei volumi associata ad un miglioramento dell’EBITA. La solida performance del segmento Difesa e Sicurezza abbinata all’accelerazione del piano di saving è stata in grado di compensare l’effetto dei fattori esogeni in ambito Aerostrutture e nel segmento manifatturiero dello Spazio. Il miglioramento del FOCF ci consente di ridurre ulteriormente l’indebitamento netto di gruppo, pur in presenza di un dividendo raddoppiato.” “Tutto ciò - aggiunge Roberto Cingolani - consente a Leonardo di giocare sempre più un ruolo da player di riferimento nello scenario globale dell’industria dell’Aerospazio Difesa e Sicurezza, con una capacità crescente di catalizzazione di nuove alleanze e di presenza nei programmi di rilevanza strategica a livello globale. L’anno appena trascorso è stato rilevante anche nel raggiungimento degli obiettivi in ambito sostenibilità. Leonardo sta sempre più dimostrando di essere una società capace di attrarre giovani, di essere inclusiva, di incidere sull’innovazione e di migliorare l’impatto ambientale. Si tratta di un impegno sostanziale che coinvolge l’intera azienda e i suoi partner.”

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
11
03/07/2025
Intesa Sanpaolo e SACE sostengono la crescita di Maddalena
Intesa Sanpaolo e SACE scendono in campo a supporto dei piani di crescita di Maddalena Spa
03/07/2025
BPER lancia il BlackRock Multi Alternatives Growth Fund
BPER rafforza la propria offerta per la clientela private col lancio del BlackRock Multi A...
03/07/2025
Bancomat, cambiano le commissioni: cosa rischiano esercenti e consumatori
Dal 1° luglio è entrato in vigore il nuovo sistema di commissioni del circuito Bancomat.
03/07/2025
Amplifon: l’eccellenza italiana che fa sentire il mondo
Amplifon: l’azienda che ha trasformato l’ascolto in una missione globale
03/07/2025
UniCredit, il supplemento sull’Ops su Banco Bpm accende il caso Golden Power
UniCredit alza il velo sul supplemento al prospetto dell’Ops su Banco Bpm.
03/07/2025
Sì di Consob, via all’assalto Mps a Piazzetta Cuccia
Ok anche dell’Antitrust, si parte il 14 luglio: ora Mediobanca deve scegliere se resistere...
Trovati 89 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25