• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Linkem pensa alla quotazione in borsa: "Decisione entro l'estate"

- di: Daniele Minuti
 
Linkem pensa alla quotazione in borsa: 'Decisione entro l'estate'
Linkem, società che opera nel campo delle telecomunicazioni molto attiva nel mercato della connessione senza fili a banda larga, sta concretamente pensando alla quotazione in Borsa in tempi relativamente brevi.

A rivelarlo è l'amministratore delegato Davide Rota (nella foto) durante un'intervista su Affari & Finanza: "Stiamo valutando la quotazione in Borsa a Milano e la decisione dovrebbe arrivare entro la fine dell'estate. Se succederà, lo faremo con l'obiettivo di ottenere risorse fresche per la nostra rete 5G e anche per sviluppare il nostro progetto di diversificazione sui servizi tramite partnership con startup che si muovono in diversi settori strategici e al centro dei processi di innovazione e digitalizzazione".

Dopo aver specificato che a livello di assetto proprietario non si vedono all'orizzonte possibili variazioni, Rota ha parlato proprio delle startup nominate: "Selezioniamo startup per poi entrare nel capitale acquisendo quote del 40% al massimo per poi affiancarle, sia grazie alle competenze che mettendo a disposizione strutture e reti tecniche e commerciali. Così è successo con XFarm, che sviluppa piattaforme di agricoltura 4.0 e con cui abbiamo lanciato Linkem 4Farm, offerta con cui oltre alla connessione si mettono a disposizione servizi a valore aggiunto, dai sensori all'analisi dei dati. Rimarremo entità distinte perché vogliamo sviluppino prodotti anche per altri e non solamente per noi. Tutte le nostre startup hanno prodotto l'anno scorso ricavi per 15 milioni, che dovrebbero salire a 25 milioni quest' anno e a 40 milioni nel 2022, con le previsioni che mostrano come i volumi saranno superiori ai ricavi per connessione di tutta Linkem".

In ultimo l'ad di Linken ha parlato dell'attività di definizione delle "aree bianche" da parte del Governo: "Il meccanismo delle gare ha mostrato i suoi limiti, nei primi 18 mesi rischiano di lavorare più gli avvocati che le società . Per questo si potrebbe pensare a un meccanismo di crediti di imposta. Così, chi va e spende anticipando i suoi soldi ha la certezza di un ritorno della quota in tempi brevi".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 87 record
Pagina
3
09/07/2025
ITA Airways, miliardi pubblici per farla decollare. Ma chi ci ha guadagnato davvero?
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 99 dell’8 luglio 2025, ha stabilito che non vi...
09/07/2025
Real estate italiano riparte: investimenti +56 %, boom student housing
Nel secondo trimestre 2025 il mercato immobiliare italiano torna a crescere: investimenti ...
09/07/2025
Sondrio, prove di resistenza mentre Bper alza la posta
Il declino demografico in Italia rischia di paralizzare economia, welfare e conti pubblici...
09/07/2025
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
Confesercenti: Nico Gronchi nuovo presidente, subentra a Patrizia De Luise
09/07/2025
Bruxelles contro Roma sul golden power, Unicredit all’attacco
L’Unione europea contesta l’intervento del governo Meloni sull’Ops Unicredit-Bpm. Lettera ...
09/07/2025
Perugia, il 28 ottobre apre la Città del cioccolato
Apre a Perugia la Città del cioccolato: esperienza immersiva tra gusto, cultura e innovazi...
Trovati 87 record
Pagina
3
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25