• SIMEST25 850 1
  • ENEL25Clima 850 1
  • 8501 intesa MAE 25
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Luzzatti-Gruppo Prelios: accordo per la creazione di un Fondo dedicato a crediti UTP small&mid ticket

- di: Daniele Minuti
 
Luzzatti-Gruppo Prelios: accordo per la creazione di un Fondo dedicato a crediti UTP small&mid ticket
La Luigi Luzzatti e il Gruppo Prelios hanno annunciato la sottoscrizione di Memorandum of Understanding finalizzato alla strutturazione di un nuovo Fondo di investimento alternativo di tipo chiuso riservato, interamente dedicato ai crediti deteriorati classificati come Unlikely to Pay.

Luzzati e Prelios insieme per la nascita di un nuovo Fondo dedicato a crediti UTP smal&mid ticket

Il FIA in questione prevede un target complessivo di raccolta che arriva a 250 milioni di euro e ha l'obiettivo di iniziare la sua operatività entro la fine dell'anno in corso, in modo da proseguire con nuovi conferimenti negli esercizi successivi: i principali conferenti saranno le Banche Azioniste di Luzzati e il Fondo avrà come oggetto l'investimento in crediti UTP vantati verso aziende che fanno parte del segmento PMI/Corporate. L'intenzione è quella di prediligere strategie di recupero credito che vogliano riportarle in bonis grazie una gestione proattiva delle posizioni che punti alla ristrutturazione aziendale.

Luigi Avogadro, Direttore Generale della Luzzatti, ha commentato: "Il nuovo FIA UTP rientra tra le iniziative di maggiore rilievo della nuova piattaforma integrata di operazioni in ambito Npl allestita a livello consortile dalla Luzzatti. Il nuovo FIA UTP consentirà alle Banche Azioniste della Luzzatti di poter affrontare con maggiore efficacia la ristrutturazione delle posizioni classificate come inadempienze probabili nella prossima delicata fase di uscita dal periodo della pandemia, anche in relazione alle posizioni che hanno formato oggetto di moratoria, evitando allo stesso tempo di disperdere risorse in operazioni non captive".

Riccardo Serrini, Amministratore Delegato del Gruppo Prelios (nella foto), ha aggiunto: "Siamo molto soddisfatti di promuovere insieme a Luzzatti un progetto così rilevante. Il nuovo FIA è l’unico prodotto nato per posizioni UTP corporate di medio e piccolo taglio e, per questo, avrà grande importanza non solo per le Banche Azioniste di Luzzatti, ma anche per il cuore dell'economia italiana. È infatti alle piccole e medie imprese che fanno riferimento i crediti Unlikely to Pay oggetto dell’iniziativa. Queste aziende rivestono fondamentale importanza per il tessuto economico del Paese e il Gruppo Prelios avverte una grande responsabilità nel proprio ruolo di gestore. Solo con questa consapevolezza e attraverso un’attenta gestione dei crediti volta al back-to-bonis riusciremo a ottenere i migliori risultati per tutte le parti coinvolte".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 67 record
Pagina
1
17/05/2025
Vino italiano in calo nel 2025: off-trade in difficoltà
Primo trimestre amaro per la GDO: calano vendite e valori, ma spumanti e discount resiston...
16/05/2025
Borse europee: Milano brilla, il resto d’Europa in attesa
Alle ore 17:00 del 16 maggio 2025 le principali Borse europee mostrano un andamento misto....
16/05/2025
Pnrr, riforme avanti ma spesa reale al palo. Corte dei conti: “Serve un’accelerazione”
Pnrr: lo scarto tra gli obiettivi formalmente raggiunti e l’effettiva capacità di spesa to...
16/05/2025
Dazi, il fuoco sotto la cenere: l’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti
L’Europa si prepara alla resa dei conti con gli Stati Uniti sulla questione dazi
16/05/2025
Istat: inflazione stabile ad aprile, ma aumenta il peso del carrello della spesa
Ad aprile 2025 l’inflazione italiana si conferma stabile all’1,9% su base annua
16/05/2025
Risiko bancario italiano, scatta l’assalto ai pezzi da novanta
Tra fusioni, assalti incrociati e dossier esplosivi, il risiko bancario italiano scopre le...
Trovati 67 record
Pagina
1
  • 720 intesa MAE 25
  • ENEL25Clima 720
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720