• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

LVenture Group e Digital Magics: approvato il progetto di fusione

- di: Daniele Minuti
 
LVenture Group e Digital Magics: approvato il progetto di fusione
I Consigli di Amministrazione di LVenture Group e di Digital Magics hanno ufficialmente approvato il progetto di fusione per incorporazione di quest'ultima in LVG, dando vita a una nuova entità che si pone come leader italiano dedicato all’investimento in startup e all’open innovation.

LVenture Group e Digital Magics: approvato il progetto di fusione

Un'operazione anticipata da entrambe le società con un comunicato stampa diffuso lo scorso 10 marzo e che rientra nello scenario di crescita del mercato del venture capital nel nostro Paese, con l'obiettivo di istituire un operatore di prima fascia a livello internazionale, capace di attirare i migliori talenti e le migliori startup, dando così un contributo fondamentale al processo di trasformazione digitale delle imprese e al potenziamento dell'open innovation (con creazione di valore e ritorno per gli azionisti sempre maggiore). 

Gli azionisti delle due entità hanno sottoscritto un accordo quadro che disciplina tempi, termini e modalità di esecuzione della fusione, oltre a un patto parasociale finalizzato a volto a disciplinare il loro diritto di voto nell’assemblea della nuova entità, su alcune materie straordinarie e in materia di remunerazione degli amministratori, corporate governance (si prevede inter alia l’impegno a presentare un’unica lista per l’elezione dei componenti del CdA, composta a maggioranza da componenti designati da DM e per la parte restante da componenti designati da LVG, e che quale Presidente Esecutivo del Consiglio di Amministrazione sia indicato Marco Gay (attuale Presidente Esecutivo di DM), mentre Luigi Capello (attuale Amministratore Delegato di LVG) ricoprirà la carica di Amministratore Delegato).

Sulla base del rapporto di cambio della Fusione, si prevede che gli attuali azionisti di Digital Magocs giungano a detenere il 63% del capitale sociale della nuova entità, mentre il 37% sarà detenuto dagli attuali azionisti di LVG.

Luigi Capello
, Amministratore Delegato di LVG, ha commentato: "Con questa operazione inizia la seconda fase di sviluppo di LVenture Group, grazie all’importante aggregazione con Digital Magics che oggi annunciamo. L’obiettivo è creare un operatore con massa critica che vada al di là dei confini nazionali e ci porti a competere a livello europeo. Questo nuovo player sarà l’aggregatore di iniziative imprenditoriali e di capitali italiani e internazionali, portando la creatività imprenditoriale italiana su scala globale. Grazie al lavoro straordinario di tutto il team di LVenture Group e Digital Magics e al supporto e alla passione dei nostri azionisti, tra cui LV.EN Holding e l’Università Luiss, si apre una nuova era per le startup italiane e per tutte le corporate che hanno l’ambizione di innovare".

Marco Gay, Presidente Esecutivo di DM (nella foto), ha dichiarato: "Oggi è un passo importante che insieme a tutta la squadra di Digital Magics ed LVenture dà il via al più grande player italiano privato, dedicato all’investimento nei talenti e nelle start up e all’open innovation; è un punto di partenza e non di arrivo che ci vede uniti e pronti a crescere con un grande progetto industriale. Con l’operazione di fusione che stiamo realizzando, ripartiamo dai nostri primi 20 anni e portiamo avanti la nostra missione di fare sistema per crescere anche grazie alla grande capacità del management e di tutto il team e al supporto dei nostri soci storici, quali Tamburi Investment Partners S.p.A. e l’università Luiss Guido Carli, che credono in noi. Con questa unione che spinge il Digital Made in Italy a livello internazionale, - sono certo - daremo uno straordinario e concreto contributo a tutto l’ecosistema italiano dell’innovazione per gli investitori, le start up e le corporate".

Tutti i dettagli dell'operazione sono elencati nel comunicato ufficiale.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
11
04/07/2025
Tasse buone? L’IBL smonta la favola salutista del fisco
Dalla plastic tax alle sigarette elettroniche, l’Istituto Bruno Leoni avverte: il bilancio...
04/07/2025
Prezzi delle case in forte rialzo nell’eurozona: +5,4% nel primo trimestre 2025 secondo Eurostat
Tra gennaio e marzo 2025 i prezzi delle abitazioni nell’eurozona hanno registrato un decis...
04/07/2025
L’Italia del vetro guida l’Europa: superata la Germania, produzione e occupazione in crescita
Il comparto vetrario italiano si afferma come leader europeo, superando la Germania in cap...
04/07/2025
Dazi e tensioni commerciali, Washington accelera: partono le lettere ai Paesi coinvolti
Gli Stati Uniti hanno avviato il nuovo round di tensioni commerciali con l’invio delle pri...
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
Trovati 88 record
Pagina
11
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25