• POSTE25 850 1

Manovra approvata: tenuta dei conti pubblici, spread in calo

- di: Matteo Borrelli
 
Manovra approvata: tenuta dei conti pubblici, spread in calo
La manovra finanziaria del governo è stata approvata, segnando un momento cruciale per la stabilità economica del Paese. Mentre i membri della maggioranza celebrano il risultato come una vittoria della responsabilità, le opposizioni criticano aspramente il contenuto e la visione politica della legge di bilancio.

Garantita la tenuta dei conti pubblici
Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dichiarato che la manovra è “un pilastro fondamentale per assicurare la tenuta dei conti pubblici e consolidare la fiducia degli investitori nel nostro Paese”. Il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha sottolineato come il calo dello spread nelle ultime settimane dimostri che “i mercati giudicano positivamente il percorso intrapreso”, segno di un ritrovato equilibrio e credibilità nei confronti dei detentori dei titoli del debito pubblico. Le dichiarazioni sono state rilasciate durante una conferenza stampa al Palazzo Chigi.

La maggioranza compatta rivendica il successo
Dai partiti di maggioranza arrivano commenti positivi. Tommaso Foti, capogruppo di Fratelli d’Italia, ha dichiarato: “Abbiamo approvato una legge di bilancio che protegge famiglie e imprese, mantenendo al contempo gli impegni con l’Unione Europea”. Altri parlamentari della coalizione di maggioranza, come Maurizio Lupi di Noi Moderati, hanno definito la manovra come “un compromesso virtuoso tra prudenza finanziaria e attenzione al sociale”.

Critiche accese dall’opposizione

Dall’opposizione, invece, le reazioni sono state dure. “Una manovra senza visione, che sacrifica gli investimenti strategici e penalizza i ceti più deboli”, ha affermato Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, in un’intervista al quotidiano La Repubblica. In particolare, si criticano tagli alla spesa pubblica e la mancanza di misure più incisive per il rilancio economico. Giuseppe Conte, leader del Movimento 5 Stelle, ha accusato il governo di aver adottato una politica fiscale “punitiva e inefficace” durante un intervento a Montecitorio.

Lo spread come termometro della fiducia
Gli analisti economici concordano sul fatto che il calo dello spread – ora ai minimi degli ultimi sei mesi – sia un segnale positivo. Secondo l’economista Carlo Cottarelli, intervistato da Il Sole 24 Ore, “gli investitori vedono una traiettoria chiara e sostenibile per il nostro debito pubblico”. Tuttavia, molti avvertono che il contesto internazionale rimane incerto e che saranno cruciali i prossimi mesi per consolidare i risultati raggiunti.

Conclusione
La manovra finanziaria approvata rappresenta un banco di prova per il governo, che punta a bilanciare le esigenze di stabilità economica con quelle di sviluppo e coesione sociale. Mentre la maggioranza celebra il calo dello spread come prova del successo, le opposizioni promettono battaglia sui temi irrisolti. I riflettori restano puntati sul Parlamento e sui mercati internazionali, in attesa dei primi effetti concreti della legge di bilancio appena approvata.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 42 record
Pagina
1
26/08/2025
Trump impone la linea, Seoul firma altri 150 miliardi e 11 intese
Seoul promette altri 150 miliardi di investimenti negli USA, oltre ai 350 miliardi già con...
26/08/2025
Libertà di stampa sotto assalto: la stretta di Trump su Voa
Voice of America nel mirino: ordine esecutivo, stop alle trasmissioni, giudici Oetken e La...
25/08/2025
L’Intervento/ Il berretto a sonagli di Trump
Trump tra narcisismo, pantomime e un’America senza anticorpi. Dalla Casa Bianca trasformat...
25/08/2025
Newsom sfida Trump copiandone lo stile social e cresce nei sondaggi
Gavin Newsom adotta lo stile social di Trump — maiuscole, meme e provocazioni — trasforman...
25/08/2025
Sicilia, Mulè non molla: fioretto e sarcasmo contro Schifani
Giorgio Mulè apre alla candidatura in Sicilia nel 2027 e punge Renato Schifani. Tra firme,...
25/08/2025
Francia richiama l’ambasciatore Usa: mini-crisi transatlantica
Parigi convoca d’urgenza l’ambasciatore Usa Charles Kushner dopo le accuse a Macron. Il Qu...
Trovati 42 record
Pagina
1
  • POSTE25 720