• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Mare Group si aggiudica il progetto "Pompei tra le mani" finanziato dal PNRR: accessibilità e inclusività per il Parco Archeologico

- di: Barbara Bizzarri
 
Mare Group si aggiudica il progetto 'Pompei tra le mani' finanziato dal PNRR: accessibilità e inclusività per il Parco Archeologico

Nella foto: Marco Bellucci, Presidente Mare Group

Mare Group, azienda internazionale specializzata nell’ingegneria digitale e nell’innovazione tecnologica, ha annunciato di essersi aggiudicata il progetto “Pompei tra le mani. Una fruizione multisensoriale del Parco Archeologico”, sostenuto dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’iniziativa, inserita nella Missione 1, Componente 3 – Cultura 4.0, mira a rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti, abbattendo barriere fisiche, percettive, culturali e cognitive.

Mare Group si aggiudica il progetto "Pompei tra le mani" finanziato dal PNRR: accessibilità e inclusività per il Parco Archeologico

L’obiettivo principale del progetto è garantire la piena fruizione del Parco Archeologico di Pompei, superando non solo gli ostacoli legati alla mobilità, ma anche le difficoltà che impediscono una comprensione completa dei contenuti culturali. L’introduzione di soluzioni tecnologiche avanzate consentirà di includere fasce di popolazione che rischierebbero altrimenti di essere escluse dall’esperienza culturale.

Mare Group svilupperà strumenti innovativi per il Parco Archeologico, tra cui contenuti video accessibili in Lingua dei Segni Italiana, modelli tridimensionali tattili per arricchire l’interazione con il patrimonio e un sistema di visite guidate in grado di garantire un’esperienza inclusiva e multisensoriale, in un progetto che vuole rappresentare un ulteriore passo nel percorso dell’azienda verso una cultura realmente accessibile, confermando il proprio impegno nell’uso della tecnologia per valorizzare il patrimonio storico e artistico italiano.

Fondata nel 2001, Mare Group è quotata sul mercato Euronext Growth Milan e rappresenta un punto di riferimento nell’ecosistema dell’innovazione tecnologica. Con una presenza consolidata sul territorio italiano, la società conta oltre 300 dipendenti e una rete di 16 sedi operative e commerciali. Attraverso significativi investimenti in ricerca e sviluppo, Mare Group ha potenziato la sua offerta, ampliando il portafoglio di soluzioni grazie a undici acquisizioni strategiche realizzate dal 2019.

Il progetto “Pompei tra le mani” conferma il ruolo di Mare Group come leader nell’applicazione della tecnologia per finalità culturali e sociali, in linea con le ambizioni del PNRR e con l’obiettivo di rendere il patrimonio archeologico accessibile a tutti. Il comunicato ufficiale è consultabile sul sito istituzionale dell’azienda nella sezione dedicata agli investitori, oltre che sulla piattaforma autorizzata “1INFO”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 12 record
Pagina
2
07/07/2025
Alla Scala torna il rigore dell’eleganza, vietati shorts e canotte
Alla Scala di Milano torna il divieto per il pubblico di accedere alla sala indossando sho...
06/07/2025
Spoleto 2025, il mito si fa spettacolo
Il Festival dei Due Mondi di Spoleto 2025 esplora il mito con Baricco, Bollani, Rava e gra...
06/07/2025
Necropoli etrusca intatta scoperta vicino Roma: un ritrovamento unico
Una tomba etrusca intatta, risalente al VII secolo a.C., è stata scoperta nella necropoli ...
06/07/2025
Italia in festa: da Dylan a Muti, una settimana di cultura viva
Concerti da leggenda, festival d’autore e arte sotto le stelle: dal 6 al 13 luglio, il Bel...
05/07/2025
La testa di re Porsenna torna a Montepulciano dopo 500 anni
La testa monumentale di re Porsenna, capolavoro del Sansovino, torna a Montepulciano dopo ...
05/07/2025
Bellezze d'Italia - Quando il vero lusso è l’essenziale: ritrovarsi da Eremito, eremo contemporaneo per viaggiatori solitari
Bellezze d'Italia - Quando il vero lusso è l’essenziale: ritrovarsi da Eremito, eremo cont...
Trovati 12 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25