• POSTE25 850 1

Mattarella al Papa: "La Sua voce resta più che mai necessaria"

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Mattarella al Papa: 'La Sua voce resta più che mai necessaria'

In occasione dell’anniversario dell’inizio del Pontificato di Papa Francesco, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio al Pontefice, esprimendo profonda riconoscenza per il suo operato e sottolineando il valore della sua guida spirituale in un contesto internazionale segnato da tensioni e incertezze.

Mattarella al Papa: "La Sua voce resta più che mai necessaria"

"Vostra Santità ha portato un vibrante richiamo alla riscoperta della speranza. Mentre a livello internazionale sembrano affievolirsi le ragioni del Diritto e di una corretta articolazione della convivenza tra gli Stati, la Sua voce è e resta più che mai necessaria", ha scritto Mattarella, evidenziando il ruolo imprescindibile che il Pontefice svolge nel promuovere la pace, la solidarietà e il dialogo tra le nazioni.

Il messaggio del Capo dello Stato arriva in un momento particolarmente delicato per la comunità internazionale, segnata da conflitti, crisi umanitarie e un clima politico spesso caratterizzato da divisioni e contrapposizioni. In questo scenario, la voce di Papa Francesco rappresenta un faro di speranza, capace di ricordare ai leader mondiali l’importanza del rispetto della dignità umana, della giustizia sociale e della cooperazione tra i popoli.

Nel suo messaggio, Mattarella ha voluto esprimere anche il sentimento di gratitudine che accomuna molti italiani nei confronti del Pontefice: "Insieme a me, il popolo italiano Le è riconoscente". Un riconoscimento che sottolinea il legame profondo tra il Santo Padre e la comunità nazionale, che ha trovato nella sua guida una fonte di conforto e ispirazione, soprattutto nei momenti più difficili, come durante la pandemia e le recenti crisi globali.

Il Presidente della Repubblica ha infine rivolto a Papa Francesco un sincero augurio di pronta guarigione, facendo riferimento alle recenti difficoltà di salute del Pontefice. Un pensiero che si unisce a quelli di milioni di fedeli in tutto il mondo, che guardano con affetto e ammirazione al Papa argentino, noto per la sua vicinanza ai più deboli e per il suo incessante impegno a favore di una Chiesa aperta, inclusiva e vicina alle sofferenze dell’umanità.

Il rapporto tra il Quirinale e il Vaticano si conferma, dunque, saldo e caratterizzato da una sintonia profonda sui grandi temi della società e della politica internazionale. Un’alleanza morale che, ancora una volta, si manifesta attraverso parole di stima e di incoraggiamento, con l’auspicio che la voce di Papa Francesco possa continuare a essere un punto di riferimento per il mondo intero.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
1
25/08/2025
Giornalisti uccisi a Gaza, esplode l’indignazione globale
Raid sull’ospedale Nasser a Khan Younis: almeno 20 civili e 5 giornalisti uccisi. Dall’Ita...
25/08/2025
Gaza, Netanyahu ha sulla coscienza 275 giornalisti uccisi finora
Dopo l’attacco a Nasser il bilancio dei giornalisti uccisi a Gaza sale attorno a 275. Dati...
25/08/2025
Gaza, raid su ospedale Nasser: 20 morti, cinque sono giornalisti
Gaza: colpito l’ospedale Nasser. Almeno 20 morti, tra cui 5 giornalisti. Pressioni su Neta...
24/08/2025
Tempesta a Milano Marittima: 265 alberi giù, ma pronta reazione
Notte di vento e grandine sulla Riviera romagnola: 265 alberi abbattuti tra Milano Maritti...
24/08/2025
Tempesta notturna sulla Romagna: grandine, vento e caos
Notte di maltempo in Romagna: pioggia torrenziale, grandine e raffiche fino a 123 km/h tra...
23/08/2025
Gaza, strage tra i civili: otto bambini uccisi sotto i carri armati
Escalation a Gaza: carri armati israeliani in azione, oltre 50 vittime tra cui otto bambin...
Trovati 23 record
Pagina
1
  • POSTE25 720