• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Medio Oriente: gli attacchi di Israele sembrano preparare l'invasione

- di: Redazione
 
Medio Oriente: gli attacchi di Israele sembrano preparare l'invasione
Il raid che, la scorsa notte, le Forze di Difesa Israeliane hanno effettuato nel nord di Gaza, utilizzando carri armati, sembra uno dei passi cruciali della strategia di avvicinamento all'invasione della Striscia..
L'IDF hanno affermano, attraverso i loro canali di comunicazione (con quali hanno anche condiviso un video dell'operazione), che il raid è parte della "preparazione per le prossime fasi del combattimento" e "ha colpito numerose cellule terroristiche, infrastrutture e postazioni di lancio di missili anticarro". Nel raid non ci sarebbero state perdite o feriti tra le file dei soldati israeliani.

Medio Oriente: gli attacchi di Israele sembrano preparare l'invasione

Le Forze di Difesa Israeliane hanno quindi contestato l'affermazione dell'Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi (UNRWA) secondo cui il carburante potrebbe esaurirsi a breve nella Striscia di Gaza.
''Per quanto ne so - ha detto il portavoce delle forze armate, Jonatham Conricus - , nella Striscia di Gaza c'è ancora l'elettricità'', definendo ''discutibile'' quanto affermato dall'agenzia del'Onu.

Conricus, in un briefing con i giornalisti, ha detto che ''abbiamo risposto alla denuncia dell'UNRWA facendo riferimento al luogo in cui Hamas, che governa la Striscia di Gaza, si rifornisce di carburante, sia diesel che di altro tipo. È tutto all'interno della Striscia di Gaza. Ce n'è abbastanza per molti giorni per far funzionare gli ospedali e le pompe dell'acqua. Solo le priorità sono diverse. Hamas preferisce avere tutto il carburante per le sue capacità belliche, lasciando i civili senza''.

Secondo l’ONU, gli ospedali di Gaza si stanno occupando dei casi di emergenza solo nel timore che le scorte di carburante possano esaurirsi nelle prossime ore.
Il rappresentante dell'Organizzazione Mondiale della Sanità, il dottor Richard Peeperkorn, aveva precedentemente dichiarato che gli ospedali sostenuti dalle Nazioni Unite utilizzavano i generatori "a livelli minimi solo per operazioni salvavita".
Secondo il ministero della Sanità di Hamas, a Gaza dal 7 ottobre sono state uccise quasi 6.500 persone. Da parte israeliana si riferisce che 1.400 persone sono state uccise nei primi attacchi da parte di Hamas, e più di 200 persone sono ancora tenute in ostaggio a Gaza.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 16 record
Pagina
1
06/11/2025
Francia, il J’accuse della Corte dei Conti: “Il Louvre ha scelto l’immagine, non la sicurezza”
Dopo il clamoroso furto di gioielli, la magistratura contabile punta il dito sulla gestion...
06/11/2025
America in volo rallentato: lo shutdown atterra anche i cieli
Il blocco federale costringe la FAA a ridurre del 10% il traffico aereo in 40 aree metropo...
05/11/2025
Libia, arrestato Almasri: accusato di dieci torture e un omicidio
Il nome era da mesi al centro del dibattito politico in Italia. La Procura di Tripoli conf...
05/11/2025
Francia, auto contro pedoni sull’isola d’Oléron: dieci feriti. Fermato l’uomo, ha gridato “Allah Akbar”
Il ministro dell’Interno Nuñez sul posto, Macron segue la situazione dal volo per il Brasi...
05/11/2025
“Alza il volume, Donald!”: la sfida di Mamdani che scuote l’America
Il nuovo sindaco di New York trasforma la città in laboratorio politico e lancia un messag...
04/11/2025
Stati Uniti: è morto l'ex vicepresidente Dick Cheney
Dick Cheney, ex vicepresidente degli Stati Uniti, è morto all'età di 84 anni
Trovati 16 record
Pagina
1
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720