• SIMEST25 850 1

Giorno del Ricordo, Meloni: “L’Italia non dimentica le foibe, nessun tentativo negazionista le cancellerà”

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Giorno del Ricordo, Meloni: “L’Italia non dimentica le foibe, nessun tentativo negazionista le cancellerà”

“Ricordare le foibe è un dovere di verità e giustizia. Nessun tentativo negazionista potrà mai cancellare la memoria di quei martiri italiani, due volte, per nascita e per scelta”. Con queste parole la premier Giorgia Meloni ha aperto la cerimonia al Quirinale in occasione del Giorno del Ricordo, istituito con la legge del 2004 per commemorare le vittime delle stragi titine e l’esodo giuliano-dalmata.

Giorno del Ricordo, Meloni: “L’Italia non dimentica le foibe, nessun tentativo negazionista le cancellerà”

Un monito chiaro, il suo, contro chi ancora oggi minimizza o distorce quella tragedia nazionale.

Alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e delle più alte cariche dello Stato, Meloni ha ribadito che “l’Italia non dimentica” il dramma di migliaia di italiani infoibati e costretti a fuggire dalle loro terre. “Un capitolo doloroso della nostra storia, troppo a lungo ignorato, che oggi onoriamo con il rispetto e il riconoscimento che merita”, ha aggiunto, sottolineando come il sacrificio delle vittime sia parte integrante dell’identità nazionale.

Intanto, a Trieste, il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha reso omaggio alla foiba di Basovizza, deponendo una corona di fiori in memoria degli italiani trucidati dai partigiani jugoslavi di Tito. Un gesto che arriva poche ore dopo l’ennesimo atto vandalico: nella notte, ignoti avevano imbrattato i muri attorno al monumento con scritte oltraggiose. “Un gesto vile e inaccettabile, che colpisce non solo la memoria dei nostri connazionali ma l’intera comunità nazionale”, ha commentato il Guardasigilli, mentre il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha parlato di “ferite che appartengono all’intera Nazione”.

Le polemiche non mancano. Anche quest’anno, nelle piazze e sui social, non sono mancati tentativi di ridimensionare o negare i massacri delle foibe, con interpretazioni ideologiche che la stessa Meloni ha definito “inaccettabili”. Ma il governo tira dritto: “La verità storica non si cancella”, ha ribadito la premier, promettendo un impegno costante affinché il ricordo di quei tragici eventi non venga mai più messo in discussione.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 26 record
Pagina
5
14/04/2025
ReArm, all’Ecofin la spinta per andare oltre. La Commissione apre alla revisione
Durante la riunione informale dell’Ecofin i ministri delle Finanze europei hanno manifesta...
14/04/2025
Katy Perry e Lady Bezos nello spazio: missione tutta al femminile
Oggi alle 15:30 ora italiana partirà una missione suborbitale destinata a segnare un capit...
Trovati 26 record
Pagina
5
  • SIMEST25 720