• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

MIT: "Investimenti straordinari da 75 miliardi per infrastrutture in Calabria e Sicilia"

- di: Daniele Minuti
 
MIT: 'Investimenti straordinari da 75 miliardi per infrastrutture in Calabria e Sicilia'
Ammontano a circa 75 miliardi di euro gli investimenti straordinari pianificati per le infrastrutture in Sicilia e Calabria: la nota ufficiale rilasciata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti quantifica infatti in quasi 28 miliardi di euro e in 47 miliardi di euro le somme stimate che saranno investite rispettivamente per strade o autostrade e per le reti ferroviarie. 
Cifre senza precedenti con cui il Ministero guidato dal vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini punta a rilanciare del Mezzogiorno, tenendo conto del progetto legato alla realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina.

MIT: "Investimenti straordinari da 75 miliardi per infrastrutture in Calabria e Sicilia"

Gli investimenti stimati in Sicilia ammontano circa a 15 miliardi di euro, con focus particolare sulle strade statali di collegamento, alle tangenziali di Palermo, Agrigento e Catania e ai lavori dell’autostrada Siracusa – Gela. Per quanto riguarda la Calabria, il piano di investimenti totale previsto è pari a 12,8 miliardi di euro per strade e autostrade, 3 milioni dei quali sono stati già stanziati con decreto per la SS106 Jonica, su cui l’investimento complessivo è di circa 9 miliardi.

Per la rete ferroviaria, in Sicilia sono programmati investimenti per 13 miliardi. Tra gli altri: il nuovo collegamento veloce Palermo – Catania – Messina, il ripristino ed elettrificazione della linea Palermo-Trapani via Milo, i collegamenti con gli aeroporti di Trapani Birgi e di Fontanarossa, la Caltagirone-Gela, per fare qualche esempio di opere attese da tempo.
In Calabria per la rete ferroviaria è previsto un piano di investimenti di 34,8 miliardi, di cui 16 miliardi di euro già finanziati: 15,9 miliardi per la Salerno – Reggio Calabria, 230 milioni per l’adeguamento tecnologico della linea Battipaglia e Reggio Calabria e ancora la Variante di Cannitello e la Linea Rosarno-S. Ferdinando.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
29/05/2025
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 milioni
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 mil...
29/05/2025
UniCredit e SACE sostengono gli investimenti in innovazione sostenibile di Tedesco
Tedesco Srl ha emesso un minibond da 2 milioni di euro sottoscritto da UniCredit, con l'as...
29/05/2025
Italia fragile, cresce la paura per crisi economica e clima: affitto la voce del disagio
Sette italiani su dieci si dichiarano soddisfatti della propria vita nel Paese, ma dietro ...
29/05/2025
Pace fiscale, ma non per tutti
Condoni selettivi e sconti fino al 90%: il grande poker delle rottamazioni.
29/05/2025
Eni verso l’acquisizione di Acea Energia con Plenitude: operazione da oltre 1,2 milioni di clienti
Il consiglio di amministrazione di Eni potrebbe approvare già giovedì l’acquisizione di Ac...
29/05/2025
Attenti a quest’uomo: Profumo torna nel risiko bancario
L’ex ad di Unicredit rientra in campo tra fondi internazionali e manovre romane.
Trovati 62 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720