• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Mps: utili record e nuovi scenari nel risiko bancario italiano

- di: Matteo Borrelli
 
Mps: utili record e nuovi scenari nel risiko bancario italiano
Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS) ha recentemente comunicato i risultati finanziari relativi al secondo trimestre del 2024, registrando un utile netto di 826,5 milioni di euro, superando le previsioni degli analisti che stimavano 381 milioni di euro. 

Dati finanziari salienti:
Utile netto: 826,5 milioni di euro, superiore alle aspettative.
Ricavi totali: 1,02 miliardi di euro, in linea con le previsioni e stabili rispetto al trimestre precedente.
Previsione utile ante imposte 2024: confermata a 1,3 miliardi di euro.
Payout ratio: aumentato al 75% degli utili per il 2024, con l'intenzione di mantenerlo fino al 2028.
Questi risultati riflettono l'efficacia della strategia di rilancio guidata dall'Amministratore Delegato Luigi Lovaglio (nella foto), che ha dichiarato: "I risultati ottenuti testimoniano la solidità del nostro piano industriale e la capacità di MPS di generare valore per gli azionisti". 

Ruolo nel consolidamento bancario italiano:
MPS è al centro delle discussioni sul consolidamento del settore bancario italiano. Il governo italiano mira a creare un terzo polo bancario attraverso una possibile fusione tra Banco BPM e MPS, posizionandosi subito dietro i giganti Intesa Sanpaolo e UniCredit. Tuttavia, l'offerta pubblica di scambio lanciata da UniCredit su Banco BPM ha complicato questo scenario, rendendo incerto il futuro assetto del settore. 
In questo contesto, l'eventuale partnership tra MPS e Banco BPM potrebbe rafforzare la posizione di entrambe le banche, creando un istituto con una presenza significativa sul territorio nazionale e una solida base patrimoniale. Tuttavia, le dinamiche del mercato e le mosse dei principali attori rendono il futuro del consolidamento bancario italiano ancora aperto a diverse possibilità.

Prospettive future:
Utile ante imposte 2026: previsto a 1,4 miliardi di euro, con un incremento del 54% rispetto alle stime precedenti.
Utile ante imposte 2028: atteso a 1,7 miliardi di euro.
Investimenti in tecnologia: pianificati per 500 milioni di euro entro il 2028.
Assunzioni: previste 800 nuove unità nel periodo 2024-2028.
Questi piani indicano una strategia orientata alla crescita sostenibile e all'innovazione, con l'obiettivo di consolidare la posizione di MPS nel panorama bancario italiano ed europeo.
In conclusione, Banca Monte dei Paschi di Siena sta vivendo una fase di rilancio, con risultati finanziari positivi e un ruolo cruciale nel processo di consolidamento del settore bancario italiano. Le prossime mosse strategiche saranno determinanti per definire il futuro dell'istituto e del sistema bancario nazionale.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
Pagina
2
11/07/2025
Italia verso l’uscita dalla sorveglianza Ue sul deficit
Giorgetti annuncia lo stop alla procedura UE per deficit eccessivo. Ma la clausola difesa ...
11/07/2025
IBL: Ilva, la fabbrica dei paradossi. Perché nessuno vuole salvarla
Ex Ilva a un passo dal baratro. Tra veti, giustizia e politica, nessun investitore vuole s...
11/07/2025
Trump rilancia i dazi: stangata globale dal 15% al 35%
Dal primo agosto scatta la tassa al 35% sul Canada, poi tocca all’Ue. “Chi non ha ricevuto...
10/07/2025
Cripto come nel ’29: l’euforia prima del crollo?
Economisti, investitori e politici avvertono: la liberalizzazione selvaggia delle criptova...
10/07/2025
Industria in frenata, cresce solo l’energia: a maggio -0,7%
Produzione industriale in calo, crollano farmaceutica e trasporti. Unico segnale positivo ...
10/07/2025
Milano rallenta, Europa divisa: banche e utility in calo
Piazza Affari chiude a -0,72%. Sprint di Londra, frena Madrid. Spread in lieve rialzo, pet...
Trovati 74 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25