• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Usa: il governo teme che, con l'avvento di Musk, ''X'' non rispetti i parametri di sicurezza

 
Usa: il governo teme che, con l'avvento di Musk, ''X'' non rispetti i parametri di sicurezza
Rischia di arrivare ad uno scontro frontale il rapporto di X (l'ex Twitter) con il governo americano, che ha ufficializzato i suoi timori sul fatto che la piattaforma, dopo essere passata sotto il controllo di Elon Musk, non rispetti più i suoi impegni in termini di sicurezza e riservatezza dei dati.

Usa: il governo teme che, con l'avvento di Musk, ''X'' non rispetti i parametri di sicurezza

Il Dipartimento di Giustizia ha chiesto infatti a un giudice di respingere il tentativo della società di sottrarsi agli obblighi assunti nel maggio 2022, secondo un documento depositato in un tribunale di San Francisco.
La piattaforma aveva accettato di pagare una multa di 150 milioni di dollari e di sottoporsi a controlli regolari per verificare che rispettasse le regole imposte dall'agenzia americana per la concorrenza, la Federal Trade Commission.

In luglio, X ha chiesto ai tribunali di rescindere o modificare questo accordo. La piattaforma sta ora cercando di liberarsi di quell’accordo e di limitare il controllo sulle sue pratiche relative ai dati. Richiesta che, per il Dipartimento di Giustizia, è infondata e deve essere respinta.

Dopo l’acquisizione nell’ottobre del 2022, Elon Musk ha rapidamente licenziato più della metà dei dipendenti del gruppo californiano, tra cui molti senior manager che hanno familiarità con queste normative.
L'agenzia sulla concorrenza ha avvertito il social network che avrebbe rischiato pesanti sanzioni se non avesse rispettato l'accordo. Nessun direttore generale o azienda è al di sopra della legge , ha sottolineato un portavoce dell'agenzia federale.

L’accordo del 2022 è stato raggiunto dopo che la FTC ha accusato Twitter di aver ingannato i suoi utenti dal 2013 al 2019 nascondendo loro che utilizzava i loro dati personali per aiutare gli inserzionisti a inviare loro pubblicità mirata.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720