• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

New York e Singapore in cima alla lista delle città con la vita più cara

- di: Redazione
 
New York e Singapore in cima alla lista delle città con la vita più cara
Se c'è una classifica in cui non vorresti mai essere in cima, soprattutto se ne sei un abitante, è quella della metropoli in cui la vita è più cara. Nel 2022, questo alloro non ambitissimo è andato a New York, che ha diviso il gradino più alto con Singapore. A determinare questo risultato - secondo il tradizionale studio annuale dell'Economist Intelligence Unit - è stato soprattutto l'aumento dei prezzi dell'energia che ha raddoppiato il tasso di inflazione nelle principali città del pianeta.

New York e Singapore le città più care al mondo

La classifica del 2022 ha visto Tel Aviv scendere dal primo al terzo posto, in una top ten di cui fa ora parte, forse in modo inatteso, anche la metropoli australiana Sydney. Le dieci città più care sono quindi: New York and Singapore (a pari merito); Tel Aviv; Hong Kong e Los Angeles (a pari merito); Zurigo; Ginevra; San Francisco; Parigi e Copenaghen. A livello di scalate, Mosca e San Pietroburgo hanno guadagnato 88 posizioni, per effetto delle sanzioni contro la Russia per l'invasione dell'Ucraina.

Una valuta più forte è stata anche un fattore che ha portato le città a salire in classifica. Sei delle otto maggiori scalate (dopo le due città russe) sono state di città statunitensi, guidata da Atlanta che è passata dal 42° al 46° posto nella classifica delle 172 città esaminate. La valuta statunitense si è nettamente rafforzata rispetto a quasi tutte le valute poiché la Federal Reserve statunitense ha aumentato i tassi di interesse e ha segnalato ulteriori rialzi in arrivo.

Le città nei Paesi in cui la loro valuta è crollata figurano tra quelle che scendono dall'elenco delle città più costose. Tokyo e Osaka in Giappone sono state tra i 10 maggiori cali, finendo rispettivamente al 37° e al 43°, in calo rispetto al 13° e al 10° nel 2021.

Stoccolma e Lussemburgo hanno perso di più, perdendo entrambe 38 posizioni al 99° e 104° posto. Damasco in Siria e Tripoli in Libia hanno mantenuto i loro slot come le città più economiche esaminate.
Il piazzamento di Singapore in cima all'indice non è stata una sorpresa. La città-Stato è stata la seconda città più costosa nel 2021 ed è stata la numero 1 in otto degli ultimi 10 anni. Londra è al 28/mo posto, rispetto al 17/mo dello scorso anno.
Tags: esteri
Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
1
29/05/2025
Trump bloccato sui dazi, mercati in festa: ora la Casa Bianca valuta il contrattacco
Una corte federale degli Stati Uniti ha stabilito che il presidente Donald Trump non aveva...
29/05/2025
Gaza sotto assedio, nuova proposta Usa per la tregua: Lapid dice sì, Hamas conta i morti
Gli Stati Uniti hanno avanzato una nuova proposta per una tregua immediata della durata di...
29/05/2025
Russia-Ucraina, Mosca propone colloqui a Istanbul: Kiev apre ma chiede prima il memorandum
La Russia ha annunciato la propria disponibilità ad aprire un nuovo tavolo negoziale con l...
29/05/2025
Gaza tra nuove violenze e spiragli di tregua: assalto a un magazzino di viveri
Due civili palestinesi sono morti a seguito di un assalto a un magazzino di viveri nella z...
28/05/2025
Elon Musk attacca Trump sul deficit: la frattura tra tech e politica economica conservatrice
Elon Musk ha dichiarato la sua “delusione” nei confronti del disegno di legge di spesa pro...
28/05/2025
Zelensky apre a un vertice con Trump e Putin: il tentativo ucraino di ricalibrare la diplomazia internazionale
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato una proposta: un vertice trilaterale ...
Trovati 23 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720