• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Nexi e GoHenry insieme per incentivare pagamenti digitali ed educazione finanziaria per i più giovani

- di: Daniele Minuti
 
Nexi e GoHenry insieme per incentivare pagamenti digitali ed educazione finanziaria per i più giovani
Nexi ha annunciato una collaborazione a livello globale con GoHenry Group, finalizzata alla diffusione delle sue attività oltre i confini inglesi grazie al ruolo acquisito di suo partner strategico, supportandone la crescita in Europa (e oltre).

Nexi e GoHenry annunciano una partnership europea

La nota ufficiale specifica che inoltre, Nexi ha partecipato al recente round di aumento di capitale del Gruppo GoHenry, con una raccolta insieme agli investitori esistenti (Edison Partners e Revaia) di 55 milioni di euro. Queste risorse saranno usate per aumentare la presenza globale di GoHenry, insieme ai piani per il lancio nel nostro paese di Pixpay entro la fine del 2022, a cui si accompagnano le lezioni finanziarie "Money Missions", che promuovono l'educazione sul tema di bambini e adolescenti.

Edoardo Giorgetti, Responsabile di YAP del Gruppo Nexi (nella foto), ha dichiarato: "Nel 2019 abbiamo lanciato in Italia YAP, una app di pagamento per gli under 30, che ad oggi ha introdotto un milione di giovani ai pagamenti digitali, consentendo loro di utilizzarli in modo consapevole e sicuro ‐ afferma. Questa nuova partnership ci consentirà di continuare il nostro percorso di educazione dei consumatori di domani a un utilizzo ottimale dei pagamenti digitali, supportando il go‐to‐market del Gruppo GoHenry a livello europeo. E’ un accordo in linea con il nostro obiettivo di rafforzare le fintech europee come parte di una più ampia evoluzione del mercato verso i pagamenti integrati e le proposte di pay‐as‐a‐service".

Alex Zivoder, CEO di GoHenry, ha aggiunto: "Nelle attuali condizioni di mercato, aver attratto investimenti da una Paytech leader come Nexi è una testimonianza del solido business che abbiamo costruito in GoHenry fin dal suo lancio sul mercato 10 anni fa. La crescente diffusione dei pagamenti digitali spinge sempre più famiglie a cercare soluzioni per aiutare i propri figli nel comprendere e nell’utilizzare i pagamenti digitali in un mondo sempre più cashless. Siamo lieti di dare il benvenuto a Nexi nel nostro consiglio di amministrazione, ampliando la nostra relazione col principale player europeo nel mondo dei pagamenti digitali e abilitatore fintech, e di aver rafforzato il nostro rapporto con Edison e Revaia con questo aumento di capitale, mentre insieme continuiamo a lavorare per diffondere l'educazione finanziaria a bambini ed adolescenti".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
2
04/07/2025
Nuova Carta dei Suoli, Confai: “Strumento chiave per tutelare agricoltura, reddito e biodiversità”
Entro la metà del 2026 l’Italia avrà una nuova Carta dei Suoli in scala 1:100.000
04/07/2025
Il futuro del Food&Beverage: priorità e sfide per la competitività del Made in Italy
Tra record di export e pressioni globali, il settore agroalimentare si confronta con sfide...
04/07/2025
Voli, il prezzo è un labirinto: Antitrust chiama l’Europa
Prezzi raddoppiati, costi extra e scarsa trasparenza: l’Antitrust coinvolge la Commissione...
04/07/2025
Unicredit sfida Roma e Berlino: golden power e assalto a Commerz
Unicredit rilancia su Banco Bpm e punta a Commerzbank, mentre il golden power italiano e i...
Trovati 89 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25