• POSTE25 850 1

Missile nord-coreano sorvola il Giappone, in tanti corrono nei rifugi

- di: Redazione
 
Missile nord-coreano sorvola il Giappone, in tanti corrono nei rifugi
Tensione altissima in Estremo Oriente dopo che oggi la Corea del Nord, per la prima volta in cinque anni, ha lanciato un missile balistico a raggio intermedio che ha sorvolato il Giappone settentrionale, spingendo il governo di Tokyo a esortare la popolazione dell'area ad andare nei rifugi. Il missile ha finito la sua corsa inabissandosi sul settore est del Mar del Giappone.
L'agenzia di stampa giapponese Kyodo ha affermato che il governo ha attivato, questa mattina, il suo sistema J-Alert per i residenti nell'isola settentrionale di Hokkaido e nella prefettura di Aomori nord-orientale del Paese. L'allerta è talmente elevato che sono stati temporaneamente sospesi, nella regione, i servizi ferroviari.

Giappone: missile nord-coreano sorvola il Paese

"Sembra che la Corea del Nord abbia lanciato un missile. Si prega di evacuare negli edifici o nel sottosuolo", si legge nell'avviso, al quale, dopo, ad allarme finito, ne ha fatto seguito un altro in cui si diceva che il pericolo era rientrato.
Immediate le reazioni politiche giapponesi, con il primo ministro, Fumio Kishida, che ha definito "oltraggiose" le azioni della Corea del Nord, mentre il ministro della Difesa, Yasukazu Hamada, ha affermato che il Giappone esaminerà tutte le opzioni, comprese le capacità di contrattacco, davanti ai ripetuti lanci di missili dalla Corea del Nord.
Il presidente della Corea del Sud, Yoon Suk-yeol, ha parlato di una risposta "risoluta" dopo il lancio.

Secondo l'agenzia di stampa sudcoreana Yonhap (sempre molto informata sulle vicende che riguardano Pyongyang) il missile ha volato per circa 4.000 km, quindi potenzialmente in grado di colpire Guam, territorio statunitense del Pacifico.
Il ministero dell'unificazione della Corea del Sud, che sovrintende alle questioni transfrontaliere, ha affermato che la Corea del Nord non ha risposto alla ''hotline'' con Seul. Yoon ha comunque promesso una severa risposta della Corea del Sud e della comunità internazionale alle “sconsiderate provocazioni nucleari” del Nord. Da parte sua il Consiglio di sicurezza nazionale della Corea del Sud ha affermato che le provocazioni di Pyongyang “rafforzeranno solo la cooperazione in materia di sicurezza con gli Stati Uniti”, principale alleato della Corea del Sud.

Secondo i vertici militari di Seul, il lancio sarebbe stato fatto utilizzando un missile balistico a raggio intermedio lanciato dalla provincia di Jagang, nella Corea del Nord. La giapponese TV Asahi, citando una fonte governativa anonima, ha affermato che il missile era caduto in mare a 3.000 km a est del Giappone alle 7:44 ora locale dopo un 22 minuti di volo.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
28/07/2025
Parolin rilancia il sostegno della Santa Sede alla Palestina: Riconoscerla non è prematuro
Il segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, prende una posizione netta n...
28/07/2025
Thailandia e Cambogia a colloquio in Malesia: si apre un fragile spiraglio per la pace
I governi di Thailandia e Cambogia si incontrano oggi a Kuala Lumpur per un nuovo round di...
25/07/2025
Gaza, un bambino su quattro è malnutrito: l’allarme di Medici Senza Frontiere
Striscia di Gaza: il 25% dei bambini tra i sei mesi e i cinque anni, così come delle donne...
25/07/2025
Zelensky apre a un incontro con Putin, ma la guerra non si ferma
Zelensky apre a un incontro con Putin, ma la guerra non si ferma
25/07/2025
Netanyahu attacca Macron: “Riconoscere lo Stato palestinese è premiare il terrore”
Benjamin Netanyahu non ha usato giri di parole per condannare Emmanuel Macron
Trovati 17 record
Pagina
1
  • POSTE25 720