• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Missile nord-coreano sorvola il Giappone, in tanti corrono nei rifugi

- di: Redazione
 
Missile nord-coreano sorvola il Giappone, in tanti corrono nei rifugi
Tensione altissima in Estremo Oriente dopo che oggi la Corea del Nord, per la prima volta in cinque anni, ha lanciato un missile balistico a raggio intermedio che ha sorvolato il Giappone settentrionale, spingendo il governo di Tokyo a esortare la popolazione dell'area ad andare nei rifugi. Il missile ha finito la sua corsa inabissandosi sul settore est del Mar del Giappone.
L'agenzia di stampa giapponese Kyodo ha affermato che il governo ha attivato, questa mattina, il suo sistema J-Alert per i residenti nell'isola settentrionale di Hokkaido e nella prefettura di Aomori nord-orientale del Paese. L'allerta è talmente elevato che sono stati temporaneamente sospesi, nella regione, i servizi ferroviari.

Giappone: missile nord-coreano sorvola il Paese

"Sembra che la Corea del Nord abbia lanciato un missile. Si prega di evacuare negli edifici o nel sottosuolo", si legge nell'avviso, al quale, dopo, ad allarme finito, ne ha fatto seguito un altro in cui si diceva che il pericolo era rientrato.
Immediate le reazioni politiche giapponesi, con il primo ministro, Fumio Kishida, che ha definito "oltraggiose" le azioni della Corea del Nord, mentre il ministro della Difesa, Yasukazu Hamada, ha affermato che il Giappone esaminerà tutte le opzioni, comprese le capacità di contrattacco, davanti ai ripetuti lanci di missili dalla Corea del Nord.
Il presidente della Corea del Sud, Yoon Suk-yeol, ha parlato di una risposta "risoluta" dopo il lancio.

Secondo l'agenzia di stampa sudcoreana Yonhap (sempre molto informata sulle vicende che riguardano Pyongyang) il missile ha volato per circa 4.000 km, quindi potenzialmente in grado di colpire Guam, territorio statunitense del Pacifico.
Il ministero dell'unificazione della Corea del Sud, che sovrintende alle questioni transfrontaliere, ha affermato che la Corea del Nord non ha risposto alla ''hotline'' con Seul. Yoon ha comunque promesso una severa risposta della Corea del Sud e della comunità internazionale alle “sconsiderate provocazioni nucleari” del Nord. Da parte sua il Consiglio di sicurezza nazionale della Corea del Sud ha affermato che le provocazioni di Pyongyang “rafforzeranno solo la cooperazione in materia di sicurezza con gli Stati Uniti”, principale alleato della Corea del Sud.

Secondo i vertici militari di Seul, il lancio sarebbe stato fatto utilizzando un missile balistico a raggio intermedio lanciato dalla provincia di Jagang, nella Corea del Nord. La giapponese TV Asahi, citando una fonte governativa anonima, ha affermato che il missile era caduto in mare a 3.000 km a est del Giappone alle 7:44 ora locale dopo un 22 minuti di volo.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
1
08/07/2025
Texas sott’acqua: 91 morti per le inondazioni, tra i dispersi dieci ragazze
Il Texas si risveglia sotto shock dopo le devastanti inondazioni che hanno colpito la cont...
08/07/2025
Dazi americani verso Asia e Brics, l’Unione Europea tratta con Trump
Gli Stati Uniti rilanciano la loro politica commerciale aggressiva imponendo dazi del 25% ...
08/07/2025
Giallo in Russia: muore il ministro appena licenziato da Putin
Roman Starovoit, ministro dei Trasporti appena rimosso dall'incarico dal presidente Vladim...
08/07/2025
Netanyahu alla Casa Bianca, ma nessun passo avanti su Gaza
Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu è stato ricevuto con una cena ufficiale ne...
07/07/2025
Camp Mystic, il sogno americano spezzato dall’acqua
Tragedia in Texas, negli Stati Uniti: il campo Camp Mystic è stato travolto dall'acqua
07/07/2025
Trump spinge per la tregua mentre Papa Leone osserva il mondo in fiamme
Nel giorno in cui Benjamin Netanyahu varca la soglia della Casa Bianca per incontrare Dona...
Trovati 18 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25