• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Gli USA pagano la pandemia: il PIL crolla del 33% nel secondo trimestre 2020

 
Gli USA pagano la pandemia: il PIL crolla del 33% nel secondo trimestre 2020
Il dato dell'economia statunitense in questo secondo trimestre del 2020 è particolarmente negativo, numeri che segnano un nuovo triste record: il calo del Prodotto Interno Lordo degli USA rispetto all'anno scorso è addirittura del 32,9%.

Questo risultato, pur essendo leggermente migliore rispetto alle attese fatte dagli analisti in questi giorni che avevano previsto un crollo di circa il 34,5% rispetto al 2019, è comunque mai visto nella storia americana da quando i dati ufficiali vengono raccolti (cioè nel 1947, quindi prima di altri due pesantissimi shock finanziari come la Seconda Guerra Mondiale e la Grande Depressione).

A pesare sono ovviamente i tragici numeri che la pandemia da Coronavirus sta avendo sul territorio degli Stati Uniti, primi nelle triste classifiche di contagi e morti (i decessi hanno appena superato la soglia dei 150.000). Gli USA quindi entrano ufficialmente in recessione, con la contrazione del PIL del secondo trimestre che segue quella del primo di circa il 5%. La riapertura di molte attività potrebbe portare una risalita ma i numeri preoccupanti dei nuovi casi di Covid-19 mettono a rischio la crescita. Si tratta quindi di un risultato che blocca l'espansione economica statunitense che durava ormai da 11 anni.

Intanto, forse influenzato dal disastroso dato dell'economia del suo paese, il presidente Donald Trump ha pubblicato un tweet molto controverso in vista delle elezioni per novembre: "Se usassimo il voto per posta, le elezioni del 2020 potrebbero essere le più disoneste e meno attendibili della storia. Rappresenterebbero una vergoglia per gli Stati Uniti, forse si potrebbe rimandare il voto finché non si potrà tenere in modo sicuro?"

Una nuova provocazione da parte del POTUS, che però per rinviare il voto avrebbe bisogno di un voto favorevole del Congresso (dove la Camera è controllata dal partito democratico). Ma la pressione nei confronti di Trump continua a salire, con i numeri sul virus e sull'economia che peggiorano giorno dopo giorno.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 17 record
Pagina
1
23/05/2025
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tripoli
Chi comanda davvero in Libia: Almasri, lo scandalo italiano e la nuova guerra interna a Tr...
23/05/2025
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
Ucraina, Meloni dopo il colloquio con Trump: “Verso nuovi negoziati, ma Mosca resta ferma”
21/05/2025
Germania verso la pensione a 70 anni: la proposta divide anche i socialisti. E l’Italia?
In Germania, il dibattito sull'innalzamento dell'età pensionabile ha preso nuova linfa con...
21/05/2025
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
G7 diviso sull’Ucraina, gli Stati Uniti frenano: incrinatura tra alleati
21/05/2025
Trump firma il rimpatrio di 700mila rifugiati. Stop agli aiuti esteri, fondi dirottati per il rientro di ucraini e haitiani
Con la firma di un nuovo ordine esecutivo, Trump lancia un programma di “rimpatrio volonta...
21/05/2025
Trump, Putin e l’Europa disorientata: la deferenza che congela la guerra
La telefonata tra Donald Trump e Vladimir Putin, tanto attesa quanto opaca nei contenuti, ...
Trovati 17 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720