• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Ryanair, è crisi nera: persi 185 milioni di euro nel primo trimestre

 
Ryanair, è crisi nera: persi 185 milioni di euro nel primo trimestre
Sono impietosi i numeri dovuti alla crisi da Coronavirus nel settore del traffico aereo, con Ryanair che ha appena annunciato un passivo da record per quanto riguarda il primo trimestre del difficilissimo anno fiscale 2020-2021.

La compagnia aerea low cost ha ovviamente accusato i mesi di blocco dei voli causati dalla pandemia mondiale e nonostante i viaggi ora siano permessi, ci vorrà tantissimo lavoro per recuperare da dati simili: per quanto riguarda i primi mesi dell'anno in corso (quindi fino al 30 giugno) è stata registrata una perdita netta di circa 185 milioni di euro.

Il rosso, che va raffrontato con l'utile di più di 240 milioni di euro registrato nel 2019, arriva al termine di quello che Ryanair ha definito il trimestre più difficile dei suoi 35 anni di storia con i mesi futuri che si preannunciano ancora incerti e quindi non permettono di fornire alcun tipo di guidance per il 2021 che si chiuderà a marzo.

La compagnia aerea irlandese ha spiegato che data la graduale riapertura del traffico aereo è lecito aspettarsi una perdita netta meno ampia nel secondo trimestre ma si parla comunque di numeri abbastanza negativi: i ricavi del trimestre ammontano a 125,2 milioni di euro, un crollo impressionante paragonato ai 2,31 miliardi dell'anno passato.

Da tenere in conto anche le misure di riduzione dei costi implementate da Ryanair, che permetteranno probabilmente di espandere la propria rete nei mesi futuri. Le previsioni di operatività dovrebbero essere rispettate, con il 40% del normale programma previsto per luglio, salendo al 60% e poi al 70% rispettivamente ad agosto e a settembre. Questa notizia arriva pochi giorni dopo quella della chiusura di 3 basi a causa della crisi Coronavirus, a cominciare dallo scalo di Francoforte Han, con quelli di Berlino Tegel e di Weeze a Dusseldorf prima dell'inizio dell'inverno 2020.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
02/07/2025
Eni, Descalzi esclude nuovi cambiamenti nell'azionariato di Enilive e Plenitude
Claudio Descalzi, Amministratore Delegato di Eni, spiega che il Gruppo non prevede nuovi c...
02/07/2025
Trump spinge il debito alle stelle: +3 trilioni e dollaro debole
Approvata la manovra da 4.500 miliardi senza coperture. Aumenta il debito, crolla il dolla...
02/07/2025
Famiglie e risparmi: come cambiano i comportamenti degli italiani
Nel 2025 le famiglie italiane risparmiano di più, ma in modo diverso: più fondi comuni, me...
02/07/2025
Retribuzioni, il grande inganno: chi guadagna davvero in Italia
Stipendi stagnanti, divari crescenti tra manager e lavoratori, diseguaglianze per genere e...
02/07/2025
Pnrr, via libera Ue alla settima rata: 18 miliardi per l’Italia
La Commissione europea approva la settima rata del Pnrr: 64 obiettivi centrati, 18,3 milia...
02/07/2025
Inps 2024: conti in ordine, ma cresce il peso della spesa pubblica
Conti in ordine per l’Inps nel 2024, ma cresce la dipendenza dai trasferimenti statali. Tu...
Trovati 91 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25