• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Gualtieri: "Non c'è tempo da perdere, i fondi dell'UE vanno usati al meglio"

 
Gualtieri: 'Non c'è tempo da perdere, i fondi dell'UE vanno usati al meglio'
Il Governo è pronto a presentare in cdm il Piano nazionale di riforma, preparato in queste settimane per sfruttare al meglio i fondi che arriveranno dall'Unione Europea nell'ambito del Recovery Fund. E in anteprima l'ANSA ha diffuso alcuni dettagli della bozza, in particolare le parole di Roberto Gualtieri.

Il ministro dell'Economia, nel documento, spiega come l'esecutivo sia intervenuto in questo momento di crisi dovuto alla pandemia in modo da contrastare le ripercussioni economiche dovute ai contagi da Coronavirus definite "devastanti" e quale siano i prossimi passi: "Adesso non c'è più tempo da perdere, se vogliamo evitare una fase di depressione dovremo utilizzare i fondi che l'UE ci metterà a disposizione nella maniera migliore".

Stando alle parole di Gualtieri, il piano che sarà messo a punto dal Governo in vista di settembre si baserà su tre punti fondamentali: "La Modernizzazione del paese, una transizione ecologica e inclusione sociale, territoriale e parità di genere. Una delle componenti più importanti sarà l'alleggerimento della pressione fiscale nei confronti di ceti medi e famiglie con figli, lavoreremo a una riforma delle tassazioni dirette e indirette".

"Per il rilancio dopo la crisi da Coronavirus" - continua il ministro - "abbiamo l'obiettivo di aumentare la spesa pubblica su ricerca e istruzione di circa 0,4 punti percentuali di PIL nel prossimo triennio: una grande fetta della spesa sarà destinata a finanziare ricerca su sostenibilità ambientale e digitalizzazione. Sarà inoltre fondamentale il miglioramento dei controlli, in modo che i contribuenti possano utilizzare indebitamente gli aiuti post-Covid. No a nuovi condoni, riducono l'efficacia della riscossione delle imposte generando aspettative false sulla loro reiterazione".

Intanto sul MES, uno dei temi più caldi di queste settimane, sono arrivate le parole del ministro degli Esteri, Luigi Di Maio a Die Presse: "A differenza di come viene presentata, non vediamo una battaglia ideologica sul MES: c'è una trattativa aperta a livello internazionale portata avanti dal premier Conte e di lui ci fidiamo". Il piano dovrebbe essere presentato in cdm oggi o martedì.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720