• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Ora è ufficiale: gli Stati Uniti si ritirano dall'OMS

 
Ora è ufficiale: gli Stati Uniti si ritirano dall'OMS
La decisione da parte di Donald Trump era stata annunciata ormai settimane fa ma adesso è arrivata anche la conferma ufficiale: gli Stati Uniti hanno notificato alle Nazioni Unite l'intenzione di ritirarsi dall'Organizzazione Mondiale della Sanità. Questo processo ha preso definitivamente il via grazie alla lettera di notifica inviata dall'amministrazione del POTUS direttamente al Palazzo di Vetro dell'ONU, con cui viene ribadita la volontà di lasciare l'OMS. L'uscita diventerà effettiva solamente il 6 luglio del 2021 dato che per ogni paese che desidera farlo c'è l'obbligo di preavviso un anno prima.

Una mossa forte quella del Presidente degli Stati Uniti che sin dallo scoppio della pandemia da Coronavirus è stato molto critico nei confronti dell'Organizzazione per via delle presunte vicinanze con il governo cinese, reo di aver nascosto alcuni dati che hanno portato alla diffusione del virus in tutto il resto del mondo. Da qui al prossimo 6 luglio gli USA continueranno a mantenere tutti gli impegni derivanti dall'affiliazione all'OMS ma anche l'uscita rimane un'ipotesi ancora non certa, dato che prima del termine ultimo si terranno le elezioni presidenziali.

Se Trump sarà confermato alla Casa Bianca, è facile pensare che si vada fino in fondo data la posizione dell'attuale Presidente ma in caso di vittoria del suo avversario Joe Biden l'intera decisione sarà bloccata come annunciato dallo stesso candidato democratico. "Gli Stati Uniti si uniranno nuovamente all'Organizzazione Mondiale della Sanità sin dal primo giorno della mia presidenza" - ha spiegato l'ex Vicepresidente nel mandato di Barack Obama - "gli Americani sono più al sicuro quando il nostro paese è impegnato nel rafforzare la sanità mondiale".

L'atto notificato all'ONU sembra l'ennesima presa di posizione radicale da parte di Trump che sta ricevendo molte critiche in patria per la gestione della pandemia, con gli USA che continuano a guidare la triste classifica di contagi e decessi da Coronavirus.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 18 record
Pagina
1
28/05/2025
Stretta Usa sui visti per studenti: controlli sui social e stop alle interviste
L’amministrazione Trump ha avviato un nuovo giro di vite sull’accesso degli studenti stran...
28/05/2025
Trump ricompensa l’appoggio e grazia due maxi truffatori
La clemenza à la carte va in tv: perdonati due star del reality show, condannati per frode...
27/05/2025
Merz: Siamo minacciati e dobbiamo difenderci, la Germania alza il tono sulla sicurezza europea
Merz: "Siamo minacciati e dobbiamo difenderci", la Germania alza il tono sulla sicurezza e...
27/05/2025
“Stavamo scherzando”: Macron minimizza lo schiaffo di Brigitte e alimenta il dibattito
Le telecamere hanno ripreso la première dame Brigitte Macron mentre colpiva leggermente il...
27/05/2025
Armi senza limiti a Kiev: l’Occidente spinge, Mosca minaccia
Una svolta nella guerra in Ucraina si è consumata in queste ore sul piano strategico e dip...
27/05/2025
Terrore alla parata del Liverpool: auto sulla folla, feriti e arresti
La città di Liverpool, in festa per la vittoria della Premier League, è stata scossa da un...
Trovati 18 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720