• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Post-lockdown, ripartenza lenta per le attività commerciali. FIPE: "Dimezzati gli introiti"

 
Post-lockdown, ripartenza lenta per le attività commerciali. FIPE: 'Dimezzati gli introiti'
Le riaperture arrivate per gli esercizi commerciali dopo la fine del lockdown in Italia hanno dato una boccata d'ossigeno a chiunque gestisca un'attività che di fatto è stata costretta alla chiusura per mesi dalle misure governative per contenere il contagio da Coronavirus.

Come prevedibile però, gli affari per i pubblici esercizi stanno faticando a tornare ai livelli pre-pandemia come dimostrato da un'indagine condotta dalla Federazione Italiana Pubblici Esercizi in queste settimane.

L'inchiesta riguarda 406 attività a cui è stato chiesto di fare un bilancio di questo periodo e se la valutazione degli imprenditori migliora di settimana in settimana, la mole degli affari risulta più che dimezzata con un calo degli introiti che si aggira attorno al 53%. Dato che inevitabilmente va a toccare anche il lato dell'occupazione, con solamente 3 imprese su 10 che sono tornate a lavorare con lo stesso numero di dipendenti rispetto al pre-Covid-19 e il 31,5% che ne utilizza meno della metà.

La situazione viene perfettamente fotografata dal Vicepresidente Vicario di FIPE, Aldo Cursano: "Se il fatturato cala di più della metà, nessuna impresa potrà andare avanti a lungo senza una solida capacità finanziaria o sostegno dal lato dei costi. È per questo che continuiamo a richiedere interventi che vadano a migliorare costi di locazione, IMU, del lavoro e le scadenze fiscali. Tutto in attesa che la domanda per i commercianti torni quasi ai livelli precedenti in modo da potersi finanziare autonomamente".

Questo calo va a toccare in particolare le aziende di ristorazione (il 94,9% dei bar e l'89,4% dei ristoranti hanno riaperto, con il 2% il 3,3% che invece hanno deciso di restare ancora chiusi a lungo e la restante percentuale che sta lavorando per tornare) e Coldiretti ha calcolato l'ammontare della perdita del settore nell'ultimo trimestre a un miliardo di euro per i mancati acquisti
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720