• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Snam e Alstom: accordo per la produzione di treni a idrogeno in Italia

 
Snam e Alstom: accordo per la produzione di treni a idrogeno in Italia
Svolta nel mondo del trasporto su rotaie nel nostro paese: la compagnia energetica Snam e l'azienda costruttrice di treni Alstom hanno infatti annunciato l'intesa per una collaborazione che porterà alla produzione di treni a idrogeno.

L'accordo, della durata di 5 anni, è stato spiegato in un comunicato rilasciato dalle due compagnie: la prima parte di questo processo sarà dedicata unicamente agli studi di fattibilità e dovrebbe concludersi già nel prossimo autunno con la speranza di completare progetti di mobilità che comprendono sia treni a idrogeno che "l'infrastruttura tecnologica necessaria per l'approvigionamento" oltre naturalmente a gestione e manutenzione dei mezzi già all'inizio del prossimo anno.

La compagnia energetica (una delle prime a sperimentare questo tipo di alimentazione a idrogeno) si occuperà di trasporti, produzione e rifornimento mentre la Alstom agirà nel campo della fornitura e della manutenzione dei treni.

Grande soddisfazione per l'amministratore delegato di Snam, Marco Alverà: "Con questo accordo daremo un nuovo contributo alla decarbonizzazione dei trasporti e spingeremo l'economia dell'idrogeno nel nostro paese, che diventerà entro poco tempo competitivo con le fonti energetiche fossili. L'idrogeno sarà uno dei pilastri del Green New Deal in Europa e diventerà probabilmente fondamentale negli investimenti post crisi da Coronavirus".

Parole ricche di positività anche dal presidente di Alstom Italia, Michele Viale: "Crediamo fortemente nell'idrogeno, già attivo in Germania e che speriamo diventi una realtà anche in Italia: un partner come Snam ci permetterà di rispondere al mercato offrendo una soluzione completa".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
25/05/2025
Cripto o contanti? I giovani alla conquista della finanza personale
Dai meme coin al libretto postale: guida semiseria alla sopravvivenza economica sotto i 30...
25/05/2025
L’Italia delle perdite: l’acqua se ne va, Acea tace
Reti colabrodo, sprechi miliardari e silenzi imbarazzanti: viaggio nell’emergenza idrica c...
25/05/2025
Giovani: ansia, like e algoritmi, chi comanda davvero nella testa
Dai social che premiano l’ansia ai feed che manipolano l’umore: come le piattaforme digita...
25/05/2025
Così gli USA stanno uccidendo il libero mercato
Dazi, guerre commerciali e sfida al WTO: la strategia di Trump che minaccia l’economia glo...
25/05/2025
Ops Unicredt, scontro Consob-governo: Savona minaccia le dimissioni
Il presidente dell’Authority replica alle critiche: “Abbiamo applicato la legge”. Banco BP...
24/05/2025
Fisco digitale, ma a senso unico: cittadini sorvegliati, evasori protetti
Il paradosso della semplificazione che non semplifica: tutti i buchi del sistema.
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720