• EDISON25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1

Voli, l'Enac annuncia: "Da oggi vietato mettere i bagagli nelle cappelliere"

 
Voli, l'Enac annuncia: 'Da oggi vietato mettere i bagagli nelle cappelliere'
Continuano a cambiare le linee guida per la riapertura del traffico aereo e oggi arriva un'importante novità introdotta direttamente dall'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile e che andrà a toccare la maggior parte dei passeggeri da qui in avanti.

L'Enac ha infatti rilasciato una nota, inviata a tutte quante le compagnie aeree, in cui spiega che da ora in avanti all'interno del velivolo sarà consentito portare unicamente bagagli di piccole dimensioni e non quelli tanto grandi da dover essere posizionati nelle cappelliere sopra i sedili.

Questa decisione dell'Ente è stata presa per ragioni sanitarie: gli unici bagagli a mano che sarà permesso portare a bordo saranno conservabili sotto il proprio sedile mentre gli scompartimenti in alto non potranno essere utilizzati per evitare assembramenti dei passeggeri mentre li pongono nelle cappelliere.

Già due settimane fa l'Enac aveva precisato nelle disposizioni create per rallentare la pandemia da Covid-19 che sui voli non fosse possibile portare bagagli a mano di grandi dimensioni e ora è arrivata questa nuova precisazione.

La nota è stata accolta con molta perplessità, a cominciare dal senatore ed ex ministro delle politiche agricole alimentari e forestali con delega al turismo, Gian Marco Centinaio: "La scelta dell'Enac di vietare i bagagli a mano di grandi dimensioni sui voli in Italia è la nuova prova di come la tecnocrazia porti a scelte cervellotiche che come unico effetto hanno quello di scoraggiare turismo e viaggi". "Chi l'ha partorita" - continua il parlamentare leghista nelle dichiarazioni raccolte da Adnkronos - "non coglie il dolore di tutti quanti i lavoratori che con il turismo ci vivono come i proprietari di hotel, di Bed & Breakfast, dei ristoranti. La ripartenza sicura non può e non deve significare una demonizzazione piena di divieti: vanno bilanciate le esigenze sanitarie con le libertà individuali. I turisti hanno bisogno di indicazioni e rassicurazioni, non di censura".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
Pagina
1
29/05/2025
Il Pil Usa delude, Borse europee in calo: anche Milano perde slancio
Listini appesantiti dai dati USA negativi. Spread sotto i 100 punti, petrolio in calo. A P...
29/05/2025
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 milioni
Generali torna sul mercato ILS sponsorizzando emissione di un bond catastrofale da 200 mil...
29/05/2025
UniCredit e SACE sostengono gli investimenti in innovazione sostenibile di Tedesco
Tedesco Srl ha emesso un minibond da 2 milioni di euro sottoscritto da UniCredit, con l'as...
29/05/2025
Italia fragile, cresce la paura per crisi economica e clima: affitto la voce del disagio
Sette italiani su dieci si dichiarano soddisfatti della propria vita nel Paese, ma dietro ...
29/05/2025
Pace fiscale, ma non per tutti
Condoni selettivi e sconti fino al 90%: il grande poker delle rottamazioni.
29/05/2025
Eni verso l’acquisizione di Acea Energia con Plenitude: operazione da oltre 1,2 milioni di clienti
Il consiglio di amministrazione di Eni potrebbe approvare già giovedì l’acquisizione di Ac...
Trovati 62 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720