• SIMEST25 850 1

Orsero presenta la guidance 2025: ricavi a 1,58-1,64 miliardi

- di: Redazione
 
Orsero presenta la guidance 2025: ricavi a 1,58-1,64 miliardi

Orsero ha presentato la Guidance per l'intero 2025 e le previsioni sono positive: i ricavi per l'anno sono infatti stimati fra 1,58 e 1,64 miliardi di euro, con EBITDA Adjusted invece previsto fra 77 e 82 milioni di euro.

Orsero presenta la guidance 2025: ricavi a 1,58-1,64 miliardi

L'utile netto Adjusted è previsto fra 26 milioni e 30 milioni di euro, per una PFN che oscilla fra 110 e 105 milioni di euro (investimenti in attivo immobilizzato operativo fra i 15 e i 17 milioni di euro).

Contestualmente, il Consiglio di Amministrazione ha comunicato i target annuali in campo ESG: l'indice di consumo energetico a metro cubo refrigerato è previsto in calo a 79,55 Kwh/mc, con la percentuale stand di mercato coinvolti in attività contro lo spreco alimentare, il dato relativo ai dipendenti coinvolti nell'attività di formazione sulla sostenibilità e i magazzini certificati per la sicurezza alimentare tutti previsti in salita fino al 100% del totale.

Raffaella Orsero, Vicepresidente e CEO del Gruppo Orsero, e Matteo Colombini, co-CEO e CFO (nella foto), hanno dichiarato: “L’esercizio appena concluso ci ha dimostrato come la nuova taglia del Gruppo sia coerente alle aspettative in termini dimensionali e di redditività e come le acquisizioni effettuate negli ultimi anni stiano dando i risultati e gli sviluppi sperati. Ci attendiamo il 2025 come un anno di ulteriore consolidamento degli investimenti effettuati e di continua ricerca di nuove opportunità di crescita coerenti con la visione e la strategia di Gruppo. La BU distribuzione continuerà ad essere il motore della crescita con un focus sulle linee di prodotto che vedono le maggiori prospettive di sviluppo, sui diversi canali di vendita, su cui le aziende del Gruppo stanno investendo negli ultimi anni. Si prevede che lo shipping confermi sostanzialmente le buone performance 2024 e continui a dare il valore aggiunto alla filiera dei prodotti trasportati, specie in un contesto di mercato che presenta molte sfide derivanti dalle tensioni geopolitiche globali che impattano le filiere logistiche. La dimensione raggiunta dalla Società e la generazione di cassa del modello di business ci consente di continuare a crescere e investire, mantenendo allo stesso tempo un corretto livello di remunerazione per gli azionisti senza pregiudicare la forza e la stabilità patrimoniale e finanziaria del Gruppo”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 74 record
Pagina
2
18/04/2025
La Bce taglia i tassi, ma l’incognita inflazione frena l’entusiasmo dei mercati
La Banca Centrale Europea ha annunciato un ulteriore taglio dei tassi di interesse
18/04/2025
Tremonti scuote Bruxelles: “Così l’Europa fa la fine di Detroit”
L’ex ministro avverte: la povertà non è un fantasma, è tornata. E ha votato. “Serve un’Eur...
18/04/2025
Scossone dazi, l’Italia rallenta: Pil giù dello 0,2%, a rischio 68mila posti
Bankitalia: “Contraccolpo inevitabile”. Allarme su Pnrr e delocalizzazioni. Confindustria:...
18/04/2025
Borse asiatiche in rialzo tra ottimismo commerciale e corsa all’oro
Tokyo guida i guadagni, mentre l’oro tocca nuovi record spinto dalle tensioni sui dazi e d...
18/04/2025
Monte dei Paschi: da sopravvissuta a regista del risiko bancario. Dove vuole arrivare davvero? Il nodo della politica
Dall’orlo del fallimento a protagonista dell’alta finanza: l’Ops su Mediobanca è solo l’in...
18/04/2025
Pechino ordina: “Scaricare i dazi sui consumatori Usa”. Shein e Temu alzano i prezzi
Dal 25 aprile scattano i rincari sulle piattaforme cinesi: Pechino scarica su Trump la res...
Trovati 74 record
Pagina
2
  • SIMEST25 720