• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Pagamenti: il 58% dei consumatori teme frodi quando viaggia all'estero

- di: Barbara Bizzarri
 
Pagamenti: il 58% dei consumatori teme frodi quando viaggia all'estero
Una nuova ricerca Visa, tra i leader mondiali nel settore dei pagamenti digitali e Official Payment Technology Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Parigi 2024, rivela l’impatto che le frodi hanno sulle spese fatte dai consumatori all’estero nell’estate in cui si svolgeranno grandi eventi sportivi in Europa. Il 35% degli italiani si recherà all’estero quest’estate e più della metà (58%) degli intervistati da Visa in Italia teme di essere vittima dei truffatori quando effettua pagamenti in un altro Paese. In particolare, l’autonoleggio (33%) e l’alloggio (33%) sono le voci per cui i viaggiatori si sentono più esposti quando pagano all’estero, inoltre le spese di cambio (39%), i costi nascosti (36%) e il furto di identità (32%) sono stati indicati come le maggiori preoccupazioni dagli italiani.

Pagamenti: il 58% dei consumatori teme frodi quando viaggia all'estero

Paul Fabara, Chief Risk and Client Services Officer di Visa, ha dichiarato: “Con l’arrivo del picco stagionale del turismo, aumentano anche i tentativi di frode nei pagamenti, a danno dei viaggiatori di tutto il mondo. Truffatori sempre più esperti prendono di mira i consumatori lontani da casa: Visa si impegna a fermarli sul nascere e a garantire che ogni transazione sulla nostra rete sia davvero il modo migliore e più sicuro di pagare ed essere pagati”.

Gli intervistati sono particolarmente preoccupati di imbattersi in frodi quando effettuano pagamenti con importo pari o superiore a 900 euro e proprio a causa delle preoccupazioni legate alle frodi, i consumatori stanno modificando i loro comportamenti di pagamento: Visa ha rilevato che l’utilizzo di un’applicazione di pagamento mobile (25%) e l’evitare alcuni tipi di rivenditori (26%) sono precauzioni comuni adottate dai turisti ma, nonostante questi accorgimenti, è stato vittima di frode il 15% delle persone intervistate, di cui il 39% mentre era in viaggio all’estero.
Sempre secondo lo studio, le generazioni più giovani sono quelle più a rischio: il 53% degli under 35 dichiara di sentirsi sicuro quando spende all’estero (contro il 48% degli over 35), tuttavia il 22% degli under 35 è stato vittima di frodi rispetto al 14% degli over 35.

“Sicurezza, praticità e fiducia sono gli elementi più importanti quando si tratta di effettuare pagamenti in un altro Paese. Dal momento che un elevato numero di persone viaggerà all’estero quest’estate, stiamo lavorando 24 ore su 24 per garantire che la nostra rete e la nostra tecnologia di pagamento prevengano e proteggano dalle frodi, fornendo ai consumatori soluzioni di pagamento più sicure possibili, che si tratti di una grande o di una piccola azienda, all’estero o nel proprio Paese”, aggiunge Natalie Kelly, Chief Risk Officer Visa Europe.
Negli ultimi 10 anni, Visa ha emesso più di 10 miliardi di token, una tecnologia che si integra in qualsiasi dispositivo, rendendo i pagamenti digitali più sicuri e al tempo stesso virtualmente inaccessibili ai truffatori. Attualmente, oltre il 40% di tutte le transazioni elaborate da Visa in Europa utilizza i token, a testimonianza della loro ampia adozione e della fiducia che i consumatori ripongono in questo metodo di pagamento.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 31 record
Pagina
1
14/07/2025
L’appello del mondo della cultura per Francesca Albanese: “Il silenzio su Gaza è complicità”
È un fronte culturale compatto e trasversale quello che si è mosso in difesa di Francesca ...
14/07/2025
Maltempo, Italia nella morsa dei temporali: ma in settimana torna il caldo
Una nuova ondata di maltempo ha investito diverse regioni italiane, colpendo in particolar...
14/07/2025
Caldonazzo, isolata ma senza isola
Caldonazzo, isolata ma senza isola
14/07/2025
Putin muove la flotta, Rutte vola da Trump: venti di guerra
Mentre Putin schiera navi nel Mediterraneo, il nuovo segretario della Nato vola a Washingt...
11/07/2025
Tre italiani su quattro scelgono i piccoli borghi: la rinascita delle aree interne passa dai giovani
Tre italiani su quattro scelgono i piccoli borghi: la rinascita delle aree interne passa d...
11/07/2025
Viaggiare in aereo senza mostrare i documenti: svolta operativa di Enac per i voli in Italia e in Europa
Da oggi, per i voli nazionali ed europei, non sarà più necessario mostrare il passaporto o...
Trovati 31 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25