• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Panetta (Bce): "Puntare, per l'Unione economica e monetaria, su fisco centralizzato"

- di: Redazione
 
Panetta (Bce): 'Puntare, per l'Unione economica e monetaria, su fisco centralizzato'
"E' un'illusione che l'Unione economica e monetaria possa funzionare senza problemi senza una capacità fiscale centralizzata. È giunto il momento di affrontare gli squilibri nel quadro istituzionale dell'Unione": è stato molto esplicito Fabio Panetta, membro esecutivo del Board della Bce, nel suo intervento al workshop su ''La politica fiscale europea e la riforma della governance in tempi incerti'', sostenendo anche che "senza una capacità fiscale comune con una funzione di prestito, sarà impossibile bilanciare la sostenibilità fiscale, stabilizzare le finanze pubbliche e affrontare le sostanziali esigenze di investimento dell'Europa".
Panetta è stato anche chiaro su quale è la sua idea del futuro dell'Europa in materia fiscale. Soprattutto quando ha affermato che l'obiettivo dell'Unione Economica e Monetaria ''non può essere raggiunto senza un orientamento fiscale ben coordinato e una capacità fiscale centrale nell'Area Euro".

Panetta (Bce): "Puntare, per l'Unione economica e monetaria, su fisco centralizzato"

Il membro italiano del board della Bce ha, quindi, ammesso che il sistema fiscale è a un bivio: ''I negoziati sulle proposte legislative della Commissione europea per la riforma della governance economica dell'UE stanno entrando in una fase cruciale". Comunque, affinché questa auspicata riforma sia un successo, rafforzando la governance economica, il nuovo sistema ''dovrà proteggerci dagli errori del passato. E dovrà rendere possibile il ricorso a politiche che si sono rivelate efficaci".

Ricordando quanto la pandemia è costata al sistema Europa, Panetta ha detto che ''abbiamo pagato un prezzo elevato per tutto ciò, sotto forma di una crescita più debole, di un aumento della disoccupazione e di un deterioramento delle condizioni fiscali". Quindi, a fronte dell'emergenza, la risposta europea alla crisi si è incentrata sugli investimenti nella transizione verde e nella digitalizzazione.
"Questa risposta fiscale ha funzionato - ha sottolineato - di pari passo con la politica monetaria e le misure di supervisione, mitigando gli effetti di amplificazione finanziaria e tirando fuori l'economia dalla trappola della liquidità".

Per spiegare ulteriormente il suo pensiero, Panetta ha fatto ricorso ad un esempio, dicendo che ''garantire la sostenibilità delle finanze pubbliche è come tenere in equilibrio un'altalena, con il debito da un lato e la crescita dall'altro. Per raggiungere un vero equilibrio, la politica fiscale deve essere anticiclica, coerente con la stabilità dei prezzi e favorevole alla crescita potenziale. Deve inoltre basarsi su misure economicamente valide e politicamente sostenibili".
Il banchiere ha fornito la sua ''ricetta'' per ottenere questo equilibrio: ''Complementarità tra le politiche monetarie e fiscali e loro interazione in base allo stato dell'economia; un quadro fiscale che dia importanza sia al debito che alla crescita per la sostenibilità delle finanze pubbliche''.

Tenendo conto, comunque, di altri elementi fondamentali per la governance vi sono: ''Il ruolo delle Istituzioni finanziarie indipendenti, cui andrebbe garantita una certa autonomia ed un ruolo consultivo sui bilanci pubblici, potendo contribuire a migliorare la qualità della spesa pubblica e facilitarne la riallocazione verso progetti di investimento; l'elemento mancante di questa riforma : la dimensione dell'area dell'euro e quindi la creazione di una capacità fiscale centrale permanente adeguatamente progettata''.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
05/07/2025
Opec+ accelera sul petrolio, ma rischia di inciampare sui prezzi
Opec+ aumenta la produzione da agosto, ma l’offerta extra può innescare un crollo dei prez...
05/07/2025
Il caldo ci svuota il portafoglio: +550 euro a famiglia
Climatizzatori, acqua, gite e gelati: l’estate 2025 costa cara alle famiglie italiane. Ass...
05/07/2025
Reshoring all’italiana: tasse dimezzate per chi torna a produrre
Il vice ministro rilancia da Manduria: dieci anni di sconti fiscali per chi investe. Ma l’...
05/07/2025
Rottamazione selettiva, il governo apre al dialogo
Il governo apre alla rottamazione dei debiti fiscali, ma solo dal 2026 e per chi è in real...
04/07/2025
Meno roba, più spesa: il paradosso che svuota il carrello
Scendono i volumi, salgono i prezzi. I discount ringraziano, i negozi chiudono. I saldi ar...
04/07/2025
Milano debole, giù Stellantis e Mps. Tiene solo l’oro
Borse europee, Milano in ribasso. Male Stellantis, Mps e Ferrari. Tiene l’oro, petrolio in...
Trovati 88 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25