• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Il messaggio di Papa Francesco dall'ospedale: una riflessione sulla fragilità e la pace

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Il messaggio di Papa Francesco dall'ospedale: una riflessione sulla fragilità e la pace
Papa Francesco, attualmente ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per un'infezione delle vie respiratorie, ha inviato un toccante messaggio ai fedeli in occasione dell'Angelus domenicale. Nel testo, il Pontefice ha condiviso profonde riflessioni sulla fragilità umana, l'importanza della pace e la necessità di un linguaggio improntato alla carità.

Il messaggio di Papa Francesco dall'ospedale: una riflessione sulla fragilità e la pace

Il Santo Padre ha iniziato il suo messaggio esprimendo gratitudine per le cure ricevute e sottolineando come la fragilità possa rivelarsi una benedizione nascosta: "Avverto nel cuore la 'benedizione' che si nasconde dentro la fragilità, perché proprio in questi momenti impariamo ancora di più a confidare nel Signore". Queste parole evidenziano una profonda accettazione della condizione umana e una fiducia incrollabile nella provvidenza divina.

La condivisione della sofferenza

Papa Francesco ha poi espresso la sua vicinanza a tutti coloro che soffrono, riconoscendo nel suo stato attuale un'opportunità per condividere le pene altrui: "Ringrazio Dio perché mi dà l'opportunità di condividere nel corpo e nello spirito la condizione di tanti ammalati e sofferenti". Questa empatia sottolinea il ruolo del Pontefice come pastore universale, vicino alle sofferenze del suo gregge.

Gratitudine per le preghiere

Il Pontefice ha manifestato profonda riconoscenza per le numerose preghiere e manifestazioni d'affetto ricevute da ogni parte del mondo: "Vorrei ringraziarvi per le preghiere, che si elevano al Signore dal cuore di tanti fedeli da molte parti del mondo. Sento tutto il vostro affetto e la vostra vicinanza e, in questo momento particolare, mi sento come 'portato' e sostenuto da tutto il Popolo di Dio. Grazie a tutti!". Questa gratitudine evidenzia il legame profondo tra il Papa e i fedeli, uniti nella preghiera e nella solidarietà.

Un appello alla pace


Dall'ospedale, Papa Francesco ha rivolto un accorato appello per la pace, osservando come la guerra appaia ancora più assurda dalla prospettiva della sofferenza: "Da qui la guerra appare ancora più assurda. Preghiamo per la martoriata Ucraina, per Palestina, Israele, Libano, Myanmar, Sudan, Kivu". Questo richiamo sottolinea l'urgenza di una preghiera universale per la cessazione dei conflitti e la promozione della pace nel mondo.

L'importanza di uno sguardo caritatevole e di un linguaggio edificante

Commentando il Vangelo del giorno, il Papa ha invitato i fedeli a esaminare il proprio modo di giudicare gli altri e l'uso delle parole: "Gesù ci fa riflettere su due dei cinque sensi: la vista e il gusto. Riguardo alla vista, chiede di allenare gli occhi a osservare bene il mondo e giudicare con carità il prossimo. [...] I frutti cattivi sono le parole violente, false, volgari; quelli buoni sono le parole giuste e oneste che danno sapore ai nostri dialoghi". Questo invito alla riflessione personale sottolinea l'importanza di un comportamento improntato alla benevolenza e alla verità.

Arrivederci

Il messaggio si è concluso con un sentito "arrivederci", espressione della speranza del Pontefice di poter presto tornare tra i fedeli e continuare il suo ministero pastorale.

Questo messaggio di Papa Francesco dall'ospedale rappresenta un potente richiamo alla solidarietà, alla pace e alla riflessione personale, valori fondamentali per la costruzione di una società più giusta e fraterna.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 28 record
Pagina
2
14/07/2025
L’appello del mondo della cultura per Francesca Albanese: “Il silenzio su Gaza è complicità”
È un fronte culturale compatto e trasversale quello che si è mosso in difesa di Francesca ...
14/07/2025
Maltempo, Italia nella morsa dei temporali: ma in settimana torna il caldo
Una nuova ondata di maltempo ha investito diverse regioni italiane, colpendo in particolar...
14/07/2025
Caldonazzo, isolata ma senza isola
Caldonazzo, isolata ma senza isola
14/07/2025
Putin muove la flotta, Rutte vola da Trump: venti di guerra
Mentre Putin schiera navi nel Mediterraneo, il nuovo segretario della Nato vola a Washingt...
11/07/2025
Tre italiani su quattro scelgono i piccoli borghi: la rinascita delle aree interne passa dai giovani
Tre italiani su quattro scelgono i piccoli borghi: la rinascita delle aree interne passa d...
11/07/2025
Viaggiare in aereo senza mostrare i documenti: svolta operativa di Enac per i voli in Italia e in Europa
Da oggi, per i voli nazionali ed europei, non sarà più necessario mostrare il passaporto o...
Trovati 28 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25