• POSTE25 850 1

Il messaggio di Papa Francesco dall'ospedale: una riflessione sulla fragilità e la pace

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Il messaggio di Papa Francesco dall'ospedale: una riflessione sulla fragilità e la pace
Papa Francesco, attualmente ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma per un'infezione delle vie respiratorie, ha inviato un toccante messaggio ai fedeli in occasione dell'Angelus domenicale. Nel testo, il Pontefice ha condiviso profonde riflessioni sulla fragilità umana, l'importanza della pace e la necessità di un linguaggio improntato alla carità.

Il messaggio di Papa Francesco dall'ospedale: una riflessione sulla fragilità e la pace

Il Santo Padre ha iniziato il suo messaggio esprimendo gratitudine per le cure ricevute e sottolineando come la fragilità possa rivelarsi una benedizione nascosta: "Avverto nel cuore la 'benedizione' che si nasconde dentro la fragilità, perché proprio in questi momenti impariamo ancora di più a confidare nel Signore". Queste parole evidenziano una profonda accettazione della condizione umana e una fiducia incrollabile nella provvidenza divina.

La condivisione della sofferenza

Papa Francesco ha poi espresso la sua vicinanza a tutti coloro che soffrono, riconoscendo nel suo stato attuale un'opportunità per condividere le pene altrui: "Ringrazio Dio perché mi dà l'opportunità di condividere nel corpo e nello spirito la condizione di tanti ammalati e sofferenti". Questa empatia sottolinea il ruolo del Pontefice come pastore universale, vicino alle sofferenze del suo gregge.

Gratitudine per le preghiere

Il Pontefice ha manifestato profonda riconoscenza per le numerose preghiere e manifestazioni d'affetto ricevute da ogni parte del mondo: "Vorrei ringraziarvi per le preghiere, che si elevano al Signore dal cuore di tanti fedeli da molte parti del mondo. Sento tutto il vostro affetto e la vostra vicinanza e, in questo momento particolare, mi sento come 'portato' e sostenuto da tutto il Popolo di Dio. Grazie a tutti!". Questa gratitudine evidenzia il legame profondo tra il Papa e i fedeli, uniti nella preghiera e nella solidarietà.

Un appello alla pace


Dall'ospedale, Papa Francesco ha rivolto un accorato appello per la pace, osservando come la guerra appaia ancora più assurda dalla prospettiva della sofferenza: "Da qui la guerra appare ancora più assurda. Preghiamo per la martoriata Ucraina, per Palestina, Israele, Libano, Myanmar, Sudan, Kivu". Questo richiamo sottolinea l'urgenza di una preghiera universale per la cessazione dei conflitti e la promozione della pace nel mondo.

L'importanza di uno sguardo caritatevole e di un linguaggio edificante

Commentando il Vangelo del giorno, il Papa ha invitato i fedeli a esaminare il proprio modo di giudicare gli altri e l'uso delle parole: "Gesù ci fa riflettere su due dei cinque sensi: la vista e il gusto. Riguardo alla vista, chiede di allenare gli occhi a osservare bene il mondo e giudicare con carità il prossimo. [...] I frutti cattivi sono le parole violente, false, volgari; quelli buoni sono le parole giuste e oneste che danno sapore ai nostri dialoghi". Questo invito alla riflessione personale sottolinea l'importanza di un comportamento improntato alla benevolenza e alla verità.

Arrivederci

Il messaggio si è concluso con un sentito "arrivederci", espressione della speranza del Pontefice di poter presto tornare tra i fedeli e continuare il suo ministero pastorale.

Questo messaggio di Papa Francesco dall'ospedale rappresenta un potente richiamo alla solidarietà, alla pace e alla riflessione personale, valori fondamentali per la costruzione di una società più giusta e fraterna.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 27 record
Pagina
2
19/08/2025
Codacons: Centri estivi troppo cari: famiglie italiane in trappola
Appena entrati nella seconda metà di agosto, Codacons lancia nuovamente l'allarme per la s...
19/08/2025
Un ultimo applauso a Pippo Baudo: rose rosse, emozioni e commozione
L’Italia saluta Pippo Baudo al Teatro delle Vittorie tra rose rosse, ricordi di artisti e ...
18/08/2025
Il piano bomba: da Gaza City l’evacuazione in meno di due mesi
Piano per evacuare Gaza City in meno di due mesi: corridoi “umanitari”, proteste interne e...
18/08/2025
Scuola 2024/25, meno bocciati e più giudizi sospesi
Bocciature in calo, giudizi sospesi in aumento. Licei solidi, tecnici e professionali in d...
18/08/2025
Il web piange Baudo: un’ondata da oltre 5 milioni di abbracci
Oltre 5,3 milioni di interazioni per l’addio a Pippo Baudo: sentiment positivo, camera ard...
18/08/2025
Tesla, ko in Gran Bretagna: -60% a luglio, BYD balza in testa
Calo del 60% a luglio nel Regno Unito: Tesla spinge su leasing scontati fino al 40% e fina...
Trovati 27 record
Pagina
2
  • POSTE25 720