• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Leone XIV: “La Chiesa non torna indietro”

- di: Marta Giannoni
 
Leone XIV: “La Chiesa non torna indietro”
Il nuovo Papa rilancia il Concilio Vaticano II e raccoglie l’eredità di Francesco.
________________________________________
Leone XIV: “La Chiesa non torna indietro” 
Il nuovo Papa rilancia il Concilio Vaticano II e raccoglie l’eredità di Francesco
Nel suo primo incontro ufficiale con i cardinali, Papa Leone XIV ha tracciato con decisione la rotta del suo pontificato: piena adesione al Concilio Vaticano II, continuità con l’opera di Papa Francesco e apertura coraggiosa alle sfide del presente.

“Rinnoviamo la nostra piena adesione al Concilio”
Vorrei che insieme, oggi, rinnovassimo la nostra piena adesione, in tale cammino, alla via che ormai da decenni la Chiesa universale sta percorrendo sulla scia del Concilio Vaticano II”, ha dichiarato Leone XIV nell’Aula nuova del Sinodo, durante un incontro durato due ore. Il Pontefice ha sottolineato l’importanza di principi come il primato di Cristo nell’annuncio, la conversione missionaria, la collegialità, la sinodalità, l’attenzione al sensus fidei, la cura degli ultimi e il dialogo con il mondo contemporaneo, richiamando l’Esortazione apostolica Evangelii gaudium di Papa Francesco. 

“Un umile servitore”
“Il Papa, a cominciare da San Pietro e fino a me, suo indegno successore, è un umile servitore di Dio e dei fratelli, non altro che questo”, ha detto Leone XIV, richiamando l’esempio di Papa Francesco, caratterizzato da dedizione al servizio e sobrietà nella vita. Ha inoltre espresso gratitudine ai cardinali per il loro sostegno in un compito che ha definito “chiaramente di gran lunga superiore alle mie forze”.

Continuità e riforma
Il Papa ha confermato provvisoriamente tutti i capi e i membri della Curia romana, riservandosi tempo per la riflessione e il dialogo prima di eventuali nomine definitive. Ha inoltre annunciato che il 18 maggio presiederà la messa di inizio pontificato, alla quale sono attesi fino a 250.000 fedeli e leader da tutto il mondo. 

Un messaggio di speranza
Con parole chiare e un tono deciso, Leone XIV ha delineato una Chiesa che non rifiuta la modernità né sogna ritorni al passato, ma si impegna a camminare con coraggio e speranza, affrontando le sfide del presente con fede e apertura.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 32 record
Pagina
2
11/07/2025
Tre italiani su quattro scelgono i piccoli borghi: la rinascita delle aree interne passa dai giovani
Tre italiani su quattro scelgono i piccoli borghi: la rinascita delle aree interne passa d...
11/07/2025
Viaggiare in aereo senza mostrare i documenti: svolta operativa di Enac per i voli in Italia e in Europa
Da oggi, per i voli nazionali ed europei, non sarà più necessario mostrare il passaporto o...
11/07/2025
Maltempo e temporali, l’Italia sotto l’acqua: allerta in diverse regioni del Nord
L’ondata di maltempo che ha colpito il Nord ha causato allagamenti, disagi alla viabilità ...
11/07/2025
Caso Almasri, il Tribunale dei Ministri autorizza la visione degli atti
Nuovo passaggio nel caso Almasri, che vede coinvolti alcuni membri del governo italiano in...
11/07/2025
Studenti contro l’orale: No ai voti, sì al silenzio.
Alcuni maturandi scelgono di fare scena muta all'orale per protesta. Valditara minaccia sa...
11/07/2025
Villa Ferragnez venduta per 11 milioni: nuovo proprietario inglese sul lago di Como
La villa sul lago di Como appartenuta a Chiara Ferragni e Fedez è stata ufficialmente vend...
Trovati 32 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25