• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Il Papa s'ispira a Leone XIII per le sfide dell’IA. La prima enciclica

- di: Jole Rosati
 
Il Papa s'ispira a Leone XIII per le sfide dell’IA. La prima enciclica
Il neoeletto Papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, ha spiegato la scelta del suo nome durante un incontro con i cardinali in Vaticano. Ha dichiarato di aver scelto il nome Leone in omaggio a Leone XIII, autore dell’enciclica Rerum Novarum, che affrontò la questione sociale nel contesto della prima rivoluzione industriale. Leone XIV ha sottolineato che oggi la Chiesa è chiamata a rispondere a una nuova rivoluzione industriale, quella dell’intelligenza artificiale, che comporta nuove sfide per la difesa della dignità umana, della giustizia e del lavoro.
Il Pontefice ha evidenziato l’importanza di porre l’uomo al centro nell’era dell’intelligenza artificiale, sottolineando che la Chiesa offre il suo patrimonio di dottrina sociale per affrontare queste nuove sfide. Ha inoltre espresso l’intenzione di proseguire nel solco tracciato dal Concilio Vaticano II e dai suoi predecessori, Papa Francesco e Papa Benedetto XVI, richiamando l’attenzione sulla cura degli ultimi e sul dialogo con il mondo contemporaneo.
Leone XIV ha annunciato che la sua prima enciclica sarà dedicata all’impatto dell’intelligenza artificiale sul lavoro e sulla società, proponendo una sorta di “Rerum Digitalium”. Ha inoltre sottolineato la necessità di un utilizzo etico e responsabile dell’intelligenza artificiale, che preservi l’integrità spirituale e la fede in un mondo sempre più digitale. 
Con la scelta del nome Leone XIV, il Papa americano intende rilanciare l’impegno della Chiesa per i diritti dei lavoratori nell’epoca dell’intelligenza artificiale e degli algoritmi, proponendo un nuovo umanesimo digitale che metta al centro la persona umana. 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 33 record
Pagina
2
11/07/2025
Trump alza il tiro su Mosca: “Lunedì parlerò alla nazione”
Trump annuncia una dichiarazione “importante” sulla Russia. Tra ambiguità, sanzioni e reto...
10/07/2025
Centrosud in emergenza educativa: meno della metà dei diciottenni capisce un testo scritto
I dati pubblicati dal Ministero dell'Istruzione e del Merito restituiscono una fotografia ...
10/07/2025
Bagaglio a mano, tra regole variabili e nuove direttive: come evitare sorprese al check-in
Il bagaglio a mano è da tempo al centro di controversie tra viaggiatori e compagnie aeree
10/07/2025
Fondazione Monte di Lombardia, Università di Pavia e Intesa Sanpaolo insieme per formare giovani ricercatori
Università di Pavia: siglata convenzione con la Fondazione Monte di Lombardia e Intesa San...
10/07/2025
La Bulgaria entra nell’euro dal 2026, via libera da Bruxelles
La Bulgaria è pronta ad abbandonare il lev e a entrare ufficialmente nell’eurozona a parti...
10/07/2025
Scuola, allarme Invalsi: uno studente su due non raggiunge le competenze di base in italiano e matematica
Secondo i dati contenuti nel Rapporto Invalsi 2025, la scuola italiana sta attraversando u...
Trovati 33 record
Pagina
2
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25