• ENELset25 8501
  • POSTE25 850 1

Francia: Parigi scede in piazza per protestare contro la corsa dei prezzi

- di: Redazione
 
Francia: Parigi scede in piazza per protestare contro la corsa dei prezzi
Migliaia di manifestanti, tra cui la scrittrice Annie Ernaux, premio Nobel 2022 per la Letteratura, hanno invaso le strade di Parigi per mostrare la loro rabbia contro il vorticoso aumento dei prezzi, cercando così di spingere il governo del presidente Emmanuel Macron a prendere decisioni immediate.

Francia: Parigi scede in piazza per protestare contro la corsa dei prezzi

La manifestazione è stata indetta dalla sinistra e ha aperto quella che per Macron e il governo si preannuncia una settimana difficile. Gli scioperi indetti per domani nel settore del trasporto pubblico dovrebbero coincidere con quelli di altre categorie. Come i lavoratori delle raffinerie e dei depositi di carburante, la cui astensione dal lavoro ha innescato una carenza di benzina. Una situazione - come attestano le lunghissime file di auto che si formano davanti alle stazioni di servizio - che sta portando ad una guerra di nervi con i milioni di lavoratori e automobilisti che usano veicoli per le loro attività.

Il governo Macron è sulla difensiva anche in parlamento, dove ha perso la maggioranza alle elezioni legislative di giugno. Una situazione che ostacola il suo cammino, come confermato dalle difficoltà che l'esecutivo sta affrontando per il varo della legge di bilancio per il 2023.
Intervenendo alla manifestazione di Parigi, il leader dell'estrema sinistra Jean-Luc Mélenchon ha accusato Macron di essere "fritto" e che la sua leadership sta facendo precipitare la Francia nel "caos".

Secondo gli organizzatori, alla marcia di Parigi hanno partecipato più di 140 mila persone. A margine della marcia - davanti ad un grande dispiegamento delle unità anti-sommossa della polizia - si sono registrati atti di vandalismo, che hanno preso di mira cassonetti e alcuni sportelli bancari. I manifestanti, oltre a chiedere massicci investimenti contro la crisi climatica, hanno anche sollecitato misure di emergenza contro i prezzi elevati, compreso il congelamento dei costi dell'energia, dei beni essenziali e degli affitti e per una maggiore tassazione degli utili straordinari.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 23 record
Pagina
4
15/09/2025
NATO-Russia, il conflitto si allarga: i costi per l’Italia e il nodo della spesa in difesa
Il Cremlino ha formalizzato ciò che già si percepiva sul terreno: “La NATO è in guerra con...
15/09/2025
Gaza, il banco di prova della presidenza Trump: Israele tra assedio e Qatar
Donald Trump persegue una linea che intreccia realismo e discontinuità per la questione Ga...
15/09/2025
Ucraina e Russia: la guerra delle infrastrutture energetiche e il ruolo delle sanzioni
Ucraina e Russia: la guerra delle infrastrutture energetiche e il ruolo delle sanzioni
12/09/2025
Arrestato il presunto killer di Charlie Kirk: è il 22enne Tyler Robinson
Arrestato il presunto killer di Charlie Kirk: è il 22enne Tyler Robinson
12/09/2025
Bolsonaro condannato a 27 anni, scontro Brasile–Usa. Lula provoca Trump: “Qui sarebbe sotto processo anche lui”
La Corte Suprema del Brasile ha condannato Jair Bolsonaro a 27 anni e 3 mesi di carcere pe...
Trovati 23 record
Pagina
4
  • ENELset25 720
  • POSTE25 720