• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Petrolio: in calo i prezzi, dopo il rinvio delle decisioni dell'Opec

- di: Redazione
 
Petrolio: in calo i prezzi, dopo il rinvio delle decisioni dell'Opec
I prezzi del petrolio, nelle ultime contrattazioni, sono scesi di oltre l’1%, dopo che l’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio e i suoi alleati, nel format OPEC+, hanno ritardato di quattro giorni la riunione che deve definire le prossime decisioni, probabilmente, secondo gli analisti, per disaccordi all'interno del gruppo in merito alle quote di estrazione.

Petrolio: in calo i prezzi, dopo il rinvio delle decisioni dell'Opec

Le riunioni del cartello dei Paesi esportatori, originariamente fissate per i 25 e il 26 novembre, slittano quindi al 30 novembre. Oggi il benchmark globale Brent è stato scambiato in ribasso dell′1,2% a 80,99 dollari al barile, mentre i futures statunitensi West Texas Intermediate sono scesi dell′1,04% a 76,3 dollari al barile.

Il rinvio al 30 novembre sarebbe da mettere in relazione al fatto che gli esportatori africani, come Nigeria, Angola e Congo vorrebbero aumentare le rispettive quote di produzione, allo stesso in cui è stato consentito ad altri, come gli Emirati Arabi Uniti, a partire da gennaio. Una situazione che accresce l'attenzione sull'Arabia Saudita, che a settembre ha registrato un calo delle sue esportazioni del 17,1 % su base annua.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 61 record
Pagina
1
22/05/2025
Borse asiatiche in calo: timori sul debito USA scuotono i mercati
Nikkei e Hang Seng in rosso, oro in rialzo e dollaro in calo: la volatilità domina i merca...
21/05/2025
Affitti da incubo: quanto costa vivere oggi in 10 città italiane
Dalle metropoli del Nord alle città del Sud, gli affitti salgono alle stelle: ecco dove si...
21/05/2025
Borse: l’Europa resta cauta, Milano +0,07%
Fineco brilla, Campari scivola; spread sotto i 100 punti, Wall Street incerta.
21/05/2025
SACE: supporto alle imprese italiane nel primo trimestre oltre quota 11 miliardi (+40%)
Anche i risultati del primo trimestre 2025 confermano l'impegno di SACE nel sostenere le i...
21/05/2025
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliardi di dollari
Snam debutta sul mercato dei capitali Usa: collocata emissione obbligazionaria da 2 miliar...
21/05/2025
Blocco sul sito dell’Agenzia delle Entrate, proroga di dieci giorni per le scadenze fiscali
Martedì 20 maggio è arrivato il provvedimento ufficiale che dispone una proroga fino al 30...
Trovati 61 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720