• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Petrolio: in calo i prezzi, dopo il rinvio delle decisioni dell'Opec

- di: Redazione
 
Petrolio: in calo i prezzi, dopo il rinvio delle decisioni dell'Opec
I prezzi del petrolio, nelle ultime contrattazioni, sono scesi di oltre l’1%, dopo che l’Organizzazione dei Paesi esportatori di petrolio e i suoi alleati, nel format OPEC+, hanno ritardato di quattro giorni la riunione che deve definire le prossime decisioni, probabilmente, secondo gli analisti, per disaccordi all'interno del gruppo in merito alle quote di estrazione.

Petrolio: in calo i prezzi, dopo il rinvio delle decisioni dell'Opec

Le riunioni del cartello dei Paesi esportatori, originariamente fissate per i 25 e il 26 novembre, slittano quindi al 30 novembre. Oggi il benchmark globale Brent è stato scambiato in ribasso dell′1,2% a 80,99 dollari al barile, mentre i futures statunitensi West Texas Intermediate sono scesi dell′1,04% a 76,3 dollari al barile.

Il rinvio al 30 novembre sarebbe da mettere in relazione al fatto che gli esportatori africani, come Nigeria, Angola e Congo vorrebbero aumentare le rispettive quote di produzione, allo stesso in cui è stato consentito ad altri, come gli Emirati Arabi Uniti, a partire da gennaio. Una situazione che accresce l'attenzione sull'Arabia Saudita, che a settembre ha registrato un calo delle sue esportazioni del 17,1 % su base annua.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
4
06/11/2025
Germania, la fabbrica riparte a scatti: +1,3% a settembre
La produzione industriale tedesca rimbalza dell’1,3% a settembre. Ordini e Pmi migliorano,...
06/11/2025
Asia rimbalza, dollaro forte: petrolio e oro si muovono
Borse asiatiche in recupero dopo i dati Usa: yen debole, euro in lieve ripresa. Brent in r...
06/11/2025
Manifattura, scossa ma pronta al rimbalzo con IA e Transizione 5.0
Dazi, tassi e innovazione: nel 2025 la manifattura italiana rallenta ma resta forte. Farma...
06/11/2025
Alta velocità Ue, il treno sfida l’aereo: Monaco-Roma in 6 ore
Piano Ue per un’alta velocità continentale entro il 2040 e biglietto unico transfrontalier...
06/11/2025
Via libera Bce a Caltagirone: quota Mps può toccare il 20%
La Bce autorizza Francesco Gaetano Caltagirone a salire oltre il 10% nel capitale di Monte...
06/11/2025
Nissan vende il quartier generale di Yokohama e resta in affitto
Nissan cede la sede di Yokohama per 97 miliardi di yen e la riaffitta per 20 anni: più liq...
Trovati 86 record
Pagina
4
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720