• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Petrolio: crollano i profitti di BP nel 2023, -14 miliardi di dollari rispetto al 2022

- di: Redazione
 
Petrolio: crollano i profitti di BP nel 2023, -14 miliardi di dollari rispetto al 2022
Tracollo dei profitti del colosso energetico BP, dopo il calo dei prezzi del petrolio dello scorso anno. i profitti sono sono stati di 13,8 miliardi di dollari (11 miliardi di sterline) nel 2023, in calo rispetto al record di 27,7 miliardi di dollari dell’anno precedente. Nel 2022 le aziende energetiche hanno riportato enormi guadagni quando i prezzi del petrolio e del gas sono saliti alle stelle in seguito all’invasione russa dell’Ucraina, per i timore di interruzioni nelle forniture.

Petrolio: crollano i profitti di BP nel 2023, -14 miliardi di dollari rispetto al 2022

I risultati sono i primi pubblicati dalla BP da quando la società ha annunciato Murray Auchincloss come nuovo amministratore delegato. Il precedente capo, Bernard Looney, si è dimesso lo scorso settembre dopo aver ammesso di non essere stato "completamente trasparente" riguardo ai suoi passati rapporti personali presso l'azienda.

Il consiglio di amministrazione della BP ha affermato che Looney ha commesso "una cattiva condotta grave", che gli ha portato a rinunciare fino a 32,4 milioni di sterline in retribuzioni e benefici. Il calo dei profitti della BP fa eco ai risultati della rivale Shell, che la scorsa settimana ha registrato profitti per 28,2 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 39,9 miliardi di dollari del 2022.

BP comunque prevede di restituire agli investitori 1,75 miliardi di dollari durante i primi tre mesi dell'anno attraverso riacquisti di azioni proprie, aggiungendo che si era impegnata a riacquistare 3,5 miliardi di dollari nella prima metà del 2024. L’anno scorso, la BP è stata oggetto di critiche da parte dei gruppi ambientalisti dopo aver ridimensionato i piani per ridurre la quantità di petrolio e gas prodotti entro il 2030.
Tuttavia, un gruppo di investitori ha invitato la BP ad abbandonare del tutto i suoi obiettivi di riduzione della produzione di petrolio e gas, definendoli “irrazionali”.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 91 record
09/07/2025
Perugia, il 28 ottobre apre la Città del cioccolato
Apre a Perugia la Città del cioccolato: esperienza immersiva tra gusto, cultura e innovazi...
09/07/2025
Cuba, muore dissidente dopo 51 giorni di sciopero: “Lo hanno ucciso”
Yan Carlos González è morto dopo 51 giorni di sciopero della fame in carcere a Cuba. Arres...
09/07/2025
Asia cauta tra dazi e valute deboli, oro ancora rifugio
Seduta contrastata per i mercati asiatici: Tokyo e Seul in rialzo, crolla Hong Kong. Il do...
09/07/2025
Tokyo alza la voce: “I dazi di Trump sono un affronto inaccettabile”
Il Giappone accusa gli Stati Uniti per i nuovi dazi: il premier Ishiba invoca il dialogo, ...
09/07/2025
Trump rinvia i dazi: la scadenza slitta, il caos resta
Trump congela i dazi fino al primo agosto. India impone condizioni, Bruxelles prepara rito...
08/07/2025
Azimut: raccolta media da 1,5 miliardi a giugno, circa il doppio sui competitors quotati
Azimut si conferma nuovamente leader nel segmento del risparmio gestito a livello di racco...
Trovati 91 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25