• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Piano Mattei, accordo Sace-African Development Bank Group

- di: Redazione
 
Piano Mattei, accordo Sace-African Development Bank Group
Un programma che mira a far crescere le relazioni commerciali tra Italia e Africa, supportando il business delle imprese italiane interessate a operare nel Continente in settori prioritari del Piano Mattei: istruzione e formazione, agricoltura/agroindustria, sanità, energia, acqua, infrastrutture, comprese quelle dell’economia digitale. Sarà data priorità ai paesi individuati nel Piano Mattei: l’Algeria, la Repubblica del Congo, l’Egitto, l’Etiopia, la Costa d’Avorio, il Kenya, il Marocco, il Mozambico e la Tunisia.

Piano Mattei, accordo Sace-African Development Bank Group

È il cuore dell’accordo siglato tra Sace e African Development Bank Group per promuovere gli investimenti in Africa, nell’ambito del Piano Mattei. L’intesa è stata firmata da Michal Ron, Ceo di Sace, e Hassatou N’Sele, vice president for finance e chief financial officer dell’African Development Bank Group. Un’intesa che è stata raggiunta con il supporto della Struttura di Missione Piano Mattei presso la presidenza del Consiglio dei Ministri e che s’inserisce nella cornice del partenariato che il governo italiano ha creato con l’African Development Bank Group per il sostegno finanziario ai progetti del Piano Mattei.

Con questa intesa, inoltre, Sace e African Development Bank Group si impegnano a organizzare eventi di Business Matching che coinvolgano controparti italiane e africane, oltre alla costante creazione di progetti ed incontri periodici di coordinamento.

Soddisfatto il Ceo di Sace, Michal Ron: “Il Gruppo della Banca Africana di Sviluppo è impegnato ad approfondire partnership con istituzioni come Sace per ampliare le soluzioni di finanziamento e di riduzione del rischio per progetti critici in tutta l’Africa”.

Da parte sua il vice president for finance e chief financial officer dell’African Development Bank Group, Hassatou N’Sele, ha evidenziato che “il Gruppo della Banca Africana di Sviluppo è impegnato ad approfondire partnership con istituzioni come Sace per ampliare le soluzioni di finanziamento e di riduzione del rischio per progetti critici in tutta l’Africa”.

Va ricordato che il Piano Mattei, stabilisce sinergie tra gli strumenti della “Push Strategy” e di sostegno finanziario all’export di Sace e i prodotti finanziari offerti dall’African Development Bank al fine di favorire il coinvolgimento delle imprese italiane in progetti nel Continente africano supportati in partenariato dalle due istituzioni.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
6
21/05/2025
Cedolare secca 2025: conviene ancora? Guida per i piccoli proprietari
Aliquote, vantaggi e limiti: tutto quello che c’è da sapere per scegliere tra cedolare sec...
21/05/2025
Asia in rialzo, petrolio e oro volano con le tensioni in Medio Oriente
Borse asiatiche contrastate e nervose, future europei piatti, volano i beni rifugio.
21/05/2025
Mediobanca gioca d’anticipo: un colpo solo per blindarsi e crescere
Mediobanca accelera sull’Opa su Banca Generali e consegna il prospetto, poi sfida Mps e pu...
21/05/2025
Dazi di Trump, scossa alle banche europee. Allarme BCE
La Banca Centrale Europea: instabilità finanziaria e rischio stretta al credito.
20/05/2025
Oro verde d’Italia, l’Ercole Olivario incorona i migliori oli 2025
Dalla Sicilia alla Romagna, dodici eccellenze premiate. Boom di giovani, donne e piccole i...
20/05/2025
Borse europee in rialzo, Milano guida la carica
Piazza Affari brilla con Leonardo e Fincantieri; spread sotto i 100 punti.
Trovati 57 record
Pagina
6
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720