• POSTE25 850 1

Pmi, SIMEST, al via la nuova finanza agevolata del Fondo 394

- di: Barbara Leone
 
Pmi, SIMEST, al via la nuova finanza agevolata del Fondo 394
Nella foto, il Presidente di SIMEST, Pasquale Salzano

Dalle 9 di oggi sarà attivo il portale SIMEST per presentare le domande di finanza agevolata sul nuovo Fondo 394, lo strumento gestito in convenzione col Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) per il finanziamento degli investimenti dedicati alla crescita estera  delle imprese italiane. Il Fondo ha una dotazione di 4 miliardi di euro, risorse riservate in prevalenza alle Pmi. Le domande di accesso ai finanziamenti possono essere presentate dalle imprese, dai soggetti abilitati e dagli istituti bancari sul portale disponibile sul sito simest.it.

Pmi, SIMEST, al via la nuova finanza agevolata del Fondo 394

Fra le principali novità della finanza agevolata del Fondo 394 figurano il sostegno agli investimenti  per la transizione ecologica e digitale e per il rafforzamento della solidità patrimoniale delle imprese con vocazione internazionale. Saranno previsti benefici per le imprese appartenenti alle filiere  produttive votate all’export e per le imprese impattate da rincari dei costi energetici. Saranno inoltre previste condizioni dedicate per le imprese con interessi diretti in aree strategiche per il Made in  Italy, come i Balcani Occidentali, e per quelle localizzate nei territori colpiti dalla recente alluvione in  Emilia-Romagna.  Attraverso il Fondo 394 gestito da SIMEST sono a disposizione delle imprese finanziamenti a tassi  agevolati, fino allo 0,464% (tasso luglio 2023), a cui si potrà aggiungere una quota di cofinanziamento a fondo perduto fino al 10%.

La nuova operatività sarà attiva attraverso sei diverse linee di intervento agevolativo.

1. Transizione Digitale o Ecologica: finanziamento dedicato alle imprese che intendano  effettuare investimenti per l’innovazione digitale o per la transizione ecologica nonché  investimenti produttivi generici per il rafforzamento della solidità patrimoniale, a beneficio  della loro competitività sui mercati internazionali.

2. Inserimento Mercati: finanziamento per le imprese che intendano realizzare programmi di  inserimento sui mercati internazionali, attraverso l’apertura di una propria struttura in un  Paese estero; oppure che intendano rafforzare la propria presenza su mercati già presidiati,  attraverso il potenziamento della propria struttura o del personale sul posto.

3. Certificazioni e Consulenze: finanziamento riservato alle imprese che intendano realizzare  progetti di internazionalizzazione, innovazione tecnologica, digitale o ecologica, tramite il  supporto esclusivo di società di consulenza, od ottenere certificazioni di prodotto, brevetti,  per la tutela di diritti di proprietà intellettuale, di certificazioni di sostenibilità e innovazione  tecnologica.

4. Fiere ed Eventi: finanziamento dedicato alle imprese che intendano partecipare, anche in  Italia, a fiere, mostre, eventi e missioni imprenditoriali o di sistema, di carattere  internazionale, anche virtuali, per la promozione di beni e servizi prodotti in Italia o a marchio  italiano.

5. E-commerce: finanziamento per le imprese che intendano sviluppare il proprio commercio  elettronico in Paesi esteri per beni e servizi prodotti in Italia o con marchio italiano, attraverso  la creazione o il miglioramento di una piattaforma propria, o di un proprio spazio dedicato su  una piattaforma di terzi.

6. Temporary Manager: finanziamento riservato alle imprese che intendano avvalersi  temporaneamente di figure professionali specializzate per la realizzazione di progetti di  internazionalizzazione, innovazione tecnologica, digitale o ecologica.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 89 record
Pagina
1
11/08/2025
Vacanze negate, Openpolis: nel 2024 il 28% delle famiglie con figli minori non è partito
Nel 2024, più di una famiglia su quattro con figli minori in Italia non ha potuto permette...
11/08/2025
Quanto costa di più vivere in Italia rispetto a vent’anni fa
Il costo della vita in Italia è cresciuto sensibilmente negli ultimi vent’anni.
11/08/2025
Bonus rifiuti dal 2026: sconto in bolletta per le famiglie in difficoltà
A partire da gennaio 2026 sarà operativo il “bonus rifiuti”
11/08/2025
Dazi USA, la Svizzera chiede aiuto alla FIFA: “Infantino può aprire le porte a Trump”
La Svizzera è in difficoltà sul fronte commerciale con gli Stati Uniti dopo l’inasprimento...
11/08/2025
Rapporto BPER 2025: l’agroalimentare traina l’economia italiana e conquista la leadership europea
Secondo il Rapporto sull’Economia Agroalimentare 2025 di BPER, il valore aggiunto dell’agr...
11/08/2025
Nvidia e AMD verseranno agli Stati Uniti il 15% dei ricavi dalle vendite di chip in Cina
Nvidia e AMD hanno accettato di versare al governo federale degli Stati Uniti il 15% dei r...
Trovati 89 record
Pagina
1
  • POSTE25 720