• Intesa Nov 24 8501

Chat private di Fratelli d’Italia: insulti a Salvini scuotono la maggioranza

- di: Jole Rosati
 
Chat private di Fratelli d’Italia: insulti a Salvini scuotono la maggioranza
La pubblicazione di conversazioni riservate svela tensioni passate tra gli alleati di governo.

La divulgazione di chat interne a Fratelli d’Italia (FdI), risalenti al periodo 2018-2024, ha portato alla luce commenti critici nei confronti di Matteo Salvini, leader della Lega e attuale vicepremier. Queste rivelazioni, contenute nel libro “Fratelli di chat. Storia segreta del partito di Giorgia Meloni” del giornalista Giacomo Salvini, hanno sollevato interrogativi sulla coesione all’interno della coalizione di governo.

Contenuti delle chat
Tra i messaggi emersi, spicca un commento attribuito a Giovanbattista Fazzolari, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e stretto collaboratore della premier Giorgia Meloni. Nel dicembre 2018, riferendosi a una visita di Salvini in Israele durante la quale definì Hezbollah come “terroristi islamici”, Fazzolari avrebbe scritto: “Il ministro bimbominkia colpisce ancora”. 
Altri esponenti di FdI avrebbero espresso giudizi altrettanto severi. Francesco Lollobrigida, attuale ministro dell’Agricoltura, avrebbe definito Salvini “ridicolo” mentre Guido Crosetto, ministro della Difesa, lo avrebbe etichettato come “cialtrone superficiale”. 

Reazioni politiche
Le rivelazioni hanno suscitato reazioni anche tra le opposizioni. Matteo Renzi, leader di Italia Viva, ha commentato:Apprendiamo che nelle chat di Fratelli d’Italia Salvini viene definito bimbominkia. Ma si dimette lui o Fazzolari?”. 
Nicola Fratoianni di Alleanza Verdi e Sinistra ha espresso una sensazione di tristezza per l’ipocrisia che alberga nelle stanze della destra”. 

Implicazioni per la coalizione di governo
Sebbene le conversazioni risalgano a un periodo precedente all’attuale alleanza di governo, la loro diffusione solleva interrogativi sulla coesione e sulla fiducia all’interno della coalizione. La pubblicazione di queste chat potrebbe mettere alla prova la solidità dei rapporti tra FdI e Lega, richiedendo un rafforzamento del dialogo e della collaborazione per garantire la stabilità dell’esecutivo.
In conclusione, le recenti rivelazioni sulle conversazioni private all’interno di Fratelli d’Italia evidenziano le complessità e le sfide delle dinamiche politiche italiane. Sarà fondamentale osservare come i leader dei partiti coinvolti gestiranno questa situazione per mantenere la fiducia reciproca e la stabilità del governo.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 94 record
Pagina
1
15/03/2025
Kering punta su Demna Gvasalia per rilanciare Gucci, ma la Borsa frena: il titolo crolla del 13%
La nomina del designer georgiano divide gli analisti: tra creatività audace e rischi reput...
15/03/2025
Dopo ok Bce a Unicredit per salire in Commerzbank effetto valanga in UE?
Con il via libera della Banca Centrale Europea (Bce) a salire al 29,9% di Commerzbank, Uni...
15/03/2025
Musk, la legge del contrappasso: Tesla vittima dei dazi di Trump
Anche Tesla, il colosso delle auto elettriche guidato da Elon Musk, sta iniziando a tremar...
14/03/2025
Montepaschi e il risiko bancario: una mossa azzardata o strategia vincente?
Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS) torna protagonista nel risiko bancario italiano, ma ...
14/03/2025
Ottimismo sui mercati: Borse europee in rally, Wall Street in rialzo e materie prime in movimento
Le principali borse europee hanno chiuso la giornata in forte rialzo, alimentate da una se...
14/03/2025
Sugar Tax, IBL: una tassa mal concepita che non risolve l’obesità ma aumenta solo il peso fiscale
L’Istituto Bruno Leoni, pregiato network liberale e liberista, nella sua “La Sugar Tax e l...
Trovati 94 record
Pagina
1
  • Intesa Nov 24 720