• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Gruppo Prelios: confermati i risultati da record nel primo semestre 2022

- di: Daniele Minuti
 
Gruppo Prelios: confermati i risultati da record nel primo semestre 2022
Prelios presentato i risultati  approvati relativi al primo semestre 2022, numeri che confermano ancora una volta il miglioramento costante del Gruppo in tutti quanti i più importanti indicatori economici e finanziari, in prosecuzione di un trend iniziato nel 2017.

Prelios ha approvato i risultati del primo semestre 2022

La crescita per Prelios va infatti avanti da oramai 5 anni grazie a performance solide, contratti di gestione di lunga durata e alla scalabilità dei business in cui opera e alle economie di scala ottenute tramite caratteristiche di piattaforma integrata.

I ricavi consolidati arrivano a quota 152,2 milioni di euro, dato in salita di 17 punti percentuali su base annuale, mentre l'EBITDA consolidato si attesta a 71,5 milioni di euro, salendo del 18% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'EBITDA margin consolidato è al 47% (+1%), dato che consolida la posizione di Prelios fra i top performer europei del settore.

Il risultato netto consolidato è di 44,5 milioni di euro, in calo di 10,2 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2021, in cui però venivano incorporate componenti non ricorrenti legate a benefici fiscali assenti quest'anno e che si sono tradotti in un +20,2 milioni di imposte.

La Posizione Finanziaria Netta al 30 giugno 2022 è pari a 222,7 milioni di euro con un Net Leverage Ratio di 1,6x, dato positivo rispetto a quello del 2021 con PFN a 261,8 milioni di euro e Net Leverage Ratio 2,3x.

Sale l'Asset under Management a 41,4 miliardi di euro, di 4,2 miliardi di euro rispetto al primo semestre 2021, con lo stock in gestione che ha beneficiato del contributo di nuove masse nel semestre per circa 4 miliardi di euro (2,4 miliardi di quali dalla gestione NPE e 1,7 miliardi dall'investment management.

Riccardo Serrini
, CEO del Gruppo Prelios (nella foto), ha commentato: "I primi sei mesi dell’anno registrano risultati eccellenti, che confermano ancora una volta la bontà della scelta strategica di sviluppare un modello di business ‘asset light’ basato su una piattaforma integrata e pienamente scalabile, e di saper interpretare i trend del real estate e del credito consolidando, anno dopo anno, un percorso di crescita solida e sostenibile. Questo consente a Prelios di confermare la propria leadership in tutti i business di riferimento. Le linee di crescita del Gruppo sono focalizzate sui business a maggiore redditività, come UTP e Investment management: due aree che in questo primo semestre ci hanno consentito di superare di slancio la soglia dei 40 miliardi di euro di masse gestite, anche grazie a una nuova importante partnership che rafforza ulteriormente la nostra leadership nel settore degli UTP. L’incremento dei crediti classificati come Stage 2 – unito al profondo impatto della pandemia, dell’incremento dei costi di energia e materie prime, dell’inflazione – ci fa presagire che nel futuro di breve e medio termine il nostro ruolo negli UTP sarà sempre più determinante, anche a beneficio dell’economia reale del Paese. Le nuove non performing exposures riguarderanno, infatti, principalmente le PMI italiane attive nei settori più esposti alla crisi, e necessiteranno di una gestione ad hoc. Mettere a disposizione un’attività di gestione del credito proattiva, che consenta a queste imprese di superare i momenti di crisi e salvare il business e l’occupazione, significa per noi continuare a investire in persone, formazione, tecnologia, digitalizzazione, data management. La crescita responsabile e il successo nell’innovazione possono essere soltanto il risultato di un grande lavoro di squadra e di una cultura aziendale improntata alla collaborazione, all’inclusione e al rispetto delle persone".
Notizie dello stesso argomento
Trovati 92 record
23/07/2025
Boom e ottimismo: borse asiatiche in rialzo con il patto Usa‑Giappone
Le Borse asiatiche chiudono in forte rialzo il 23 luglio 2025, spinte dal nuovo accordo co...
23/07/2025
Fmi promuove l’Italia, ma il debito corre: “Serve più crescita”
Il Pil regge, ma il Fondo monetario internazionale lancia l’allarme: servono riforme urgen...
23/07/2025
Dazi: Ishiba si piega, firma l’intesa con Usa e ad agosto se ne va
Il premier giapponese Ishiba firma con Trump un accordo commerciale sbilanciato, poi annun...
22/07/2025
UniCredit ritira ops su Banco BPM: golden power blocca tutto
UniCredit ha ritirato l’offerta da 14,6 miliardi su Banco BPM: troppa incertezza legata al...
22/07/2025
Caccia ai lavoratori: oltre mezzo milione di assunzioni a luglio
Luglio caldo per il lavoro: 575mila assunzioni previste, ma mancano i profili giusti. Tecn...
22/07/2025
Cresce l’Italia che fa impresa: picco nel II trimestre
Nel secondo trimestre 2025 l’Italia segna un saldo positivo di 32.800 imprese. Lazio, Lomb...
Trovati 92 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25