• POSTE25 850 1

Progressio Investimenti IV al primo closing della raccolta con 182 milioni di euro di impegni

- di: Redazione
 
Progressio Investimenti IV al primo closing della raccolta con 182 milioni di euro di impegni

Il Consiglio di amministrazione di Progressio SGR ha deliberato l’avvio dell’operatività del Fondo di private equity Progressio Investimenti IV, avendo raccolto impegni per un totale di 182 milioni di euro, a fronte di un obiettivo per l'intero 2024 fissato a 300 milioni di euro.
La nota specifica che il Fondo h
a "attratto sottoscrizioni da investitori leader nel panorama italiano ed europeo tra cui fondi di fondi, banche, fondi pensione, casse di previdenza e imprenditori e family office mentre il management team di Progressio ha investito complessivamente 6 milioni di euro. In particolare, il Fondo ha ricevuto un forte sostegno dagli investitori già presenti nei fondi precedenti che rappresentano oltre il 75% degli impegni, nonché da alcuni nuovi investitori".

Progressio Investimenti IV al primo closing della raccolta con 182 milioni di euro di impegni

Il programma di investimento del Fondo (che si configura come un fondo ex art. 8 della normativa SFDR) avrà l’obiettivo di continuare ad investire nelle eccellenze imprenditoriali italiane, con una rinnovata attenzione a tematiche digital e un marcato profilo ESG orientato alla promozione di alcune caratteristiche sociali e ambientali, volte a valorizzare i profili più innovativi e strategici della sostenibilità (rapporti di filiera, digitalizzazione, etc.) senza trascurare aspetti basilari ed imprescindibili come la parità di genere, l’inclusione sociale, il benessere dei dipendenti o l’utilizzo di energie rinnovabili.

Per prepararsi alla gestione del nuovo Fondo e in ottica di continua crescita interna del team alcuni membri sono stati recentemente promossi e sono previsti un paio di inserimenti di figure junior nell’arco dei prossimi mesi all’interno del team di investimento. Inoltre, con l’obiettivo di un progressivo e costante rafforzamento della partnership e di una continua dimostrazione di forte commitment da parte del team di gestione, l’azionariato della SGR ha recentemente accolto – al fianco dei soci storici (Filippo Gaggini, Angelo Piero La Runa, Nino Mascellaro, Alessandro Petraccia e Nicola Carbone) - alcuni nuovi azionisti tra i membri della struttura: Massimo Dan (Partner), Beatrice Capretti (Partner IR & ESG) e Mauro Ballabio (Operating Partner).  

Beatrice Capretti, IR di Progressio (nella foto), ha dichiarato: “La fiducia che gli investitori esistenti e quelli nuovi hanno dimostrato nei confronti di Progressio è un’importante conferma della solidità della nostra strategia d’investimento, della qualità del nostro team e della reputazione del nostro brand, ormai attivo nel panorama italiano del private equity da 20 anni”.

Filippo Gaggini, Managing Partner di Progressio, ha commentato: “Tale risultato, ancor di maggior soddisfazione considerando le tante turbolenze nel quadro macroeconomico e geopolitico degli ultimi mesi, rappresenta per tutti noi un forte riconoscimento del lavoro svolto negli ultimi anni e soprattutto uno stimolo per proseguire, con ancora maggior determinazione, nel percorso di crescita ambizioso ma disciplinato della nostra società con l’obiettivo di confermarne e consolidarne la leadership nel mercato di riferimento”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 93 record
Pagina
1
29/07/2025
Inchiesta/Reportage - Lovaglio, il banchiere che vuole fondere due mondi
Un'inchiesta/reportage tra silenzi istituzionali, alleanze strategiche, resistenze politic...
29/07/2025
Agenzia delle Entrate, stop estivo fino al 4 settembre: cosa si ferma e cosa riparte
Il Fisco va in ferie. Per oltre un mese, contribuenti e professionisti potranno contare su...
29/07/2025
Dazi Usa-Ue, Camisa (Confapi): «Impatto negativo, ma serve pragmatismo»
L’intesa commerciale raggiunta nei giorni scorsi tra l’Ue e gli Stati Uniti sui dazi dogan...
29/07/2025
Banca Generali: crescita solida nel primo semestre 2025 nonostante le incertezze
Banca Generali chiude il primo semestre dell'anno con numeri che ne confermano la solidità
29/07/2025
Endesa, utile oltre un miliardo: semestre in crescita del 30%
Endesa archivia un semestre in forte accelerazione e torna a guardare al futuro con maggio...
29/07/2025
Dazi Usa-Ue, l’allarme della CNA: “Accordo pesante per le nostre imprese, servono subito contromisure”
CNA: l’accordo raggiunto tra Commissione europea e Stati Uniti sulla rimodulazione dei daz...
Trovati 93 record
Pagina
1
  • POSTE25 720