• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • SIMEST25 850 1
  • Fineco Change is Good
  • EDISON25 850 1

Domenica il raduno di Pontida: sul sacro prato sfila la "Destra-Destra" europea

- di: Redazione
 
Domenica il raduno di Pontida: sul sacro prato sfila la 'Destra-Destra' europea

Quando Matteo Salvini decise la data dell’annuale raduno di Pontida, di certo non poteva immaginare quanto successo nel mercoledì nero delle Ferrovie, ma sicuramente sapeva che la manovra finanziaria avrebbe cominciato a prendere forma. E quindi, il leader leghista si presenterà davanti al suo ‘popolo’ con un paio di questioni che pesano non poco. E se l’incredibile guasto causato – pare – da un chiodo può essere in qualche modo gestito, sicuramente l’annuncio del ministro Giorgetti di una legge di bilancio che chiede “sacrifici a tutti” non potrà non condizionare il profilo che il leader del Carroccio intenderà assumere. Potrà permettersi di sconfessare un suo ministro, annunciando che nessun sacrificio (ovvero nessuna tassa, nuova o aumentata) sarà richiesto?

Domenica il raduno di Pontida: sul sacro prato sfila la "Destra-Destra" europea

Il raduno, comunque, avrà al centro una serie di temi molto sentiti nell’universo della ‘destra-destra’ internazionale, che annuncia la sua sfilata sul ‘prato sacro’. Il presidente ungherese Viktor Orban è l'ospite più atteso, e ci sarà anche la nuova star, Roberto Vannacci; Marine Le Pen, non farà mancare un suo video-messaggio, come farà anche l'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro. E poi il capo della delegazione di Vox al Parlamento europeo Jorge Buxadé, l'olandese Geert Wilders, il portoghese André Ventura, la vicepresidente del partito austriaco Fpo, Marlene Svazek, formazione che ha appena trionfato alle elezioni. Ed infine, l'avvocato Mark Ivanyo, fondatore dei' Republicans for National Renewal', gruppo vicinissimo a Donald Trump.

Salvini potrà rivendicare il varo dell’autonomia differenziata, polemizzerà con gli alleati di Forza Italia sulla proposta di ‘Ius Italiae’, (che sarebbe lo ‘ius scholae’ così da Tajani ribattezzato) e chiederà il sostegno di tutti in vista del 18 ottobre, quando ci sarà l’arringa difensiva dell’avvocata Giulia Buongiorno al processo Open Arms (e forse anche un presidio di leghisti davanti al tribunale). Infine, un altro tema che probabilmente sarà toccato, è l’atteggiamento nei confronti dei due conflitti in corso: soprattutto sulla questione Ucraina, anche gli ospiti internazionali mantengono una postura molto morbida nei confronti di Putin. In definitiva, le questioni che possono creare imbarazzi ai partner di governo non sono poche. Bisognerà vedere quanto Salvini riuscirà a bilanciarsi fra toni da comizio e obblighi di maggioranza.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 13 record
Pagina
1
21/05/2025
Nuova legge sulla caccia, il governo accelera: ambientalisti sul piede di guerra
Il governo ha presentato una bozza di riforma destinata a riaccendere lo scontro sulla cac...
21/05/2025
Mattarella a Bruxelles: “Più l’Europa è efficace, più il consenso cresce”
Mattarella a Bruxelles: “Più l’Europa è efficace, più il consenso cresce”
21/05/2025
Europa e GB contro Israele: stop agli accordi, sanzioni e accuse
Londra e Bruxelles guidano la pressione su Netanyahu: congelati i negoziati commerciali, s...
20/05/2025
Meloni rilancia il Piano Mattei: il 20 giugno vertice a Roma con l’Africa e l’Europa
Il 20 giugno si terrà a Roma un vertice cruciale per il futuro energetico e geopolitico de...
20/05/2025
Terzo mandato, governo spaccato: il CdM impugna la legge trentina, la Lega si ribella
Il CdM impugna la legge della Provincia autonoma di Trento che introduce la possibilità di...
19/05/2025
Meloni tra Vance e von der Leyen: diplomazia per un nuovo inizio
Giorgia Meloni ha ricevuto a Palazzo Chigi il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance...
Trovati 13 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • 720 intesa GREEN 25
  • Fineco Change is good
  • EDISON25 720