• Futuro in Corso
  • Vota per Noi
  • Scopri il Podcast
  • Fai un Preventivo

Rai, ci siamo: oggi il Cda darà l’ok alle nomine. Soldi accusa: poche donne ai vertici. Ma oramai i giochi sono fatti

- di: Barbara Leone
 
Rai, ci siamo: oggi il Cda darà l’ok alle nomine. Soldi accusa: poche donne ai vertici. Ma oramai i giochi sono fatti
A Viale Mazzini si scaldano i motori. Oramai ci siamo: la nuova Rai dell’era Meloni è pronta a partire. Oggi, infatti, il CdA sarà chiamato a dare l’ok alle nomine dei direttori proposti dal nuovo Ad Rai Roberto Sergio. E non ci dovrebbero essere sorprese. Al Tgi il nome indicato è quello del direttore dell'Adnkronos Gian Marco Chiocci, sponsorizzato dalla premier Giorgia Meloni, mentre la direzione del Tg2 sarà presumibilmente affidata ad Antonio Preziosi, in quota Forza Italia.

Rai, ci siamo: oggi il Cda darà l’ok alle nomine. Soldi accusa: poche donne ai vertici. Ma oramai i giochi sono fatti

I voti favorevoli sicuri sono tre su sette: quello dello stesso Ad Sergio e quello dei due consiglieri di maggioranza, Simona Agnes eletta in quota Forza Italia e Igor De Biasio eletto in quota Lega, che sarebbero comunque sufficienti per il via libera visto che per bloccare le nomine editoriali servono cinque voti in consiglio. Non mancano i malumori. A cominciare dalla questione di genere sollevata dalla presidente Marinella Soldi: per 21 direzioni, solo 6 donne.

Con l’Usigrai che accusa: “I nuovi vertici cambiano direttori di generi e testate, riaprono agli esterni e tra loro non c’è nemmeno una donna”, dicono dal sindacato. Del resto i giochi sono oramai fatti ed è tardi per raddrizzare il tiro, dal momento che il nuovo assetto che uscirà oggi dal Cda di Viale Mazzini è frutto di estenuanti trattative e non prevede ripensamenti quanto piuttosto compensazioni successive. Per quanto riguarda i nomi, conferma per Mario Orfeo al Tg3 e Andrea Montanari a Radio 3. Confermati anche Maria Pia Ammirati alla Fiction, Silvia Calandrelli alla Cultura, Elena Capparelli a Rai Play e Paolo Del Brocco, che resterà a Rai Cinema. Per l'ex direttrice del Tg1 Monica Maggioni, c'è l'Offerta Informativa.

Il quadro vede anche la conferma, per Fdi, di Paolo Petrecca a Rainews. Ruolo che il Movimento 5 Stelle avrebbe voluto affidato a Giuseppe Carboni, che però è destinato a Rai Parlamento. Del resto i 5 Stelle hanno ottenuto anche la direzione Cinema e Serie tv per Adriano De Maio, Radio 2 per Simona Sala e la presidenza di Rai Com per Claudia Mazzola. La Lega potrà invece contare sul Gr Radio, dove è in arrivo Francesco Pionati con lo spostamento di Andrea Vianello alla guida della Tv di San Marino. Ancora in casa Lega, conferma alla Tgr di Alessandro Casarin. che dovrebbe lasciare il testimone tra poco più di un anno al condirettore Roberto Pacchetti. Per Raisport indicato Jacopo Volpi, pensionabile tra un anno ma che dovrebbe rimanere per qualche mese in più per coprire le Olimpiadi di Parigi in estate. L'Intrattenimento Day Time va ad Angelo Mellone, mentre Marcello Ciannamea è destinato al timone dell'Intrattenimento Prime Time e Stefano Coletta alla direzione Distribuzione.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 86 record
Pagina
4
06/11/2025
Germania, la fabbrica riparte a scatti: +1,3% a settembre
La produzione industriale tedesca rimbalza dell’1,3% a settembre. Ordini e Pmi migliorano,...
06/11/2025
Asia rimbalza, dollaro forte: petrolio e oro si muovono
Borse asiatiche in recupero dopo i dati Usa: yen debole, euro in lieve ripresa. Brent in r...
06/11/2025
Manifattura, scossa ma pronta al rimbalzo con IA e Transizione 5.0
Dazi, tassi e innovazione: nel 2025 la manifattura italiana rallenta ma resta forte. Farma...
06/11/2025
Alta velocità Ue, il treno sfida l’aereo: Monaco-Roma in 6 ore
Piano Ue per un’alta velocità continentale entro il 2040 e biglietto unico transfrontalier...
06/11/2025
Via libera Bce a Caltagirone: quota Mps può toccare il 20%
La Bce autorizza Francesco Gaetano Caltagirone a salire oltre il 10% nel capitale di Monte...
06/11/2025
Nissan vende il quartier generale di Yokohama e resta in affitto
Nissan cede la sede di Yokohama per 97 miliardi di yen e la riaffitta per 20 anni: più liq...
Trovati 86 record
Pagina
4
  • EDISON nov25 300
  • ADR25 300
  • Mundys Ott25 300
  • POSTE25 sett 720