• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Re/Max Italia: partnership con Tecma Solutions

- di: Barbara Bizzarri
 
Re/Max Italia: partnership con Tecma Solutions

Re/Max Italia e Tecma Solutions, Tech Company focalizzata nella trasformazione digitale del business del Real Estate siglano una partnership con focus sul mercato delle nuove costruzioni di taglia media o medio/piccola che in Italia rappresenta una quota importante del comparto residenziale. Re/Max Italia sarà, dunque, il primo gruppo immobiliare in franchising, già operante nel settore della cantieristica, ad utilizzare una release customizzata della piattaforma di Tecma per supportare la vendita di immobili residenziali di nuova costruzione: “Il nostro network, ad oggi, annovera più di 4mila consulenti immobiliari capillarmente distribuiti in Italia - commenta Dario Castiglia, Ceo & Founder di Re/Max Italia -. Una rete di professionisti con un’età media di 42 anni, già fortemente orientati all’utilizzo delle tecnologie di ultima generazione e con consolidata esperienza nella gestione di immobili di nuova edificazione a cui i costruttori guardano con fiducia. Siamo certi che con il booster delle soluzioni Tecma, applicate a cantieri di medie e piccole dimensioni, potremo gestire in modo assolutamente innovativo il mercato del nuovo”, aggiunge Castiglia. La partnership con Tecma rappresenta un ulteriore tassello del progetto di trasformazione digitale avviato da tempo da Re/Max, che punta sull’utilizzo della tecnologia al servizio della rete come fattore chiave di accelerazione del business e di arricchimento della customer experience.

Re/Max Italia: partnership con Tecma Solutions

L’accordo consentirà al network in franchising di avvalersi dell’ampio pacchetto di tecnologie digitali messe a punto da Tecma per il mercato delle nuove costruzioni residenziali. Grazie a questa collaborazione, gli affiliati Re/Max avranno la possibilità di accedere alla Piattaforma Enterprise di Tecma, una suite di software avanzata che include numerosi servizi destinati a supportare broker e consulenti immobiliari in tutte le fasi del processo di lancio e sviluppo di nuovi progetti immobiliari. “La piattaforma che abbiamo messo a punto per Re/Max consentirà al network di proporre consulenza a valore aggiunto per progetti immobiliari di nuova costruzione o frutto di una profonda rigenerazione urbana”, spiega Pietro Adduci, Ceo di Tecma Solutions.

L’offerta di Tecma si sviluppa in una suite di software proprietari che comprende ad oggi 5 Business Apps strategiche per il nuovo mercato del Real Estate. Grazie a un design emozionale e all'accesso a contenuti digitali immersivi, i prodotti e servizi innovativi della suite di Tecma, messi a punto per la rete di Re/Max, includono un sistema integrato di tecnologie e contenuti dedicati alla digitalizzazione dei processi di vendita e gestione di asset immobiliare al fine di accelerare il business delle nuove costruzioni. “Siamo lieti di contribuire alla scalabilità di una realtà innovativa e consolidata come Re/Max”, commenta Adduci, spiegando che la piattaforma messa a punto per Re/Max consentirà agli affiliati di accelerare le vendite di nuove costruzioni, offrendo più servizi a tutti gli attori della filiera. Tra le novità a disposizione dei consulenti Re/Max la possibilità di creare facilmente veri e propri Store online per ciascun cantiere, dove gli utenti possono scoprire ogni aspetto del progetto e l’utilizzo di innovativi Software per gestire l’operazione immobiliare, dal preventivo al contratto digitale. La piattaforma va ad includere tool di configurazione per accompagnare il cliente anche nel post-vendita. Soluzioni che permettono l'analisi dei dati, il reporting in tempo reale e la gestione di clienti e asset immobiliari.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 88 record
Pagina
1
09/07/2025
Mercati in festa: Borse europee in rialzo, Wall Street tonica
Dazi Usa sotto osservazione, von der Leyen in pista per un accordo, oro stabile e petrolio...
09/07/2025
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da software, AI e dati
Rapporto Wipo – Luiss Business School 2025: crescono investimenti immateriali, spinti da s...
09/07/2025
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
Leonardo acquisisce il 100% dell’azienda svedese Axiomatics
09/07/2025
Luiss e Fondazione Fincantieri insieme per la sicurezza delle infrastrutture marine: al via il progetto SUBCAP
Al via il progetto "SUBCAP" (SUBsea CAbles Protection) nato dalla collaborazione fra Fonda...
09/07/2025
Fisco, debiti in crescita e nuove norme: cosa cambia davvero
Debiti fiscali, nuove rateizzazioni, taglio automatico, pace fiscale, riforma IRPEF: ecco ...
Trovati 88 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25