• POSTE25 850 1

Il Regno Unito ha l'inflazione più alta tra i Paesi del G7

- di: Redazione
 
Il Regno Unito ha l'inflazione più alta tra i Paesi del G7
Il Regno Unito ha il non certo invidiabile primato dell'inflazione più elevata tra i Paesi che fanno parte del G7. Lo confermano i dati odierni dell'Office for National Statistics britannico, secondo i quali il tasso di inflazione, a settembre, deludendo le aspettative, è rimasto al 6,7%, ponendo il Regno Unito in cima al G7.

Il Regno Unito ha l'inflazione più alta tra i Paesi del G7

Dove in settembre si sono avuti questi ''numeri'':
Stati Uniti: 3,7%
Canada: 3,8%
Germania: 4,5%
Francia: 4,9%
Italia: 5,3%
Giappone: 3,2% ad agosto (il rapporto sull'inflazione di settembre sarà reso noto venerdì).

Tra le cause del perdurare di alti livelli di inflazione viene indicata anche la Brexit, che avrebbe determinato carenze di lavoratori, che hanno fatto lievitare i costi delle imprese e aggravato gli attriti commerciali alla frontiera , rendendo il cibo più costoso.
Un altro fattore è il tetto massimo dei prezzi energetici del Regno Unito. Con la conseguenza che le bollette diminuiscono (o aumentano) su base trimestrale, con il prossimo calo previsto nei dati sull'inflazione di ottobre.

L'Office for National Statistics ha affermato che il tasso di inflazione annuale misurato dall'indice dei prezzi al consumo è rimasto invariato rispetto ad agosto, sollevando interrogativi sulla prossima decisione della Banca d'Inghilterra sui tassi di interesse, fissata per novembre. Gli economisti della City avevano previsto un modesto calo al 6,6%.
I prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande analcoliche sono diminuiti dello 0,2% nel mese – il primo calo mensile da settembre 2021 –, sotto la spinta della concorrenza tra i supermercati che ha portato al ribasso i prezzi di latte, formaggio e uova, nonché di acqua minerale, bibite e succhi.

Tuttavia, i prezzi rimangono significativamente più alti rispetto a un anno fa, con il costo di un negozio di alimentari medio ancora in aumento di oltre il 12% su base annua.
Nonostante sia rimasta invariata nel mese, gli economisti hanno affermato che l'inflazione è ancora sulla buona strada per scendere al di sotto del 5,1% entro dicembre, il che corrisponderebbe all'impegno di Rishi Sunak di dimezzare il tasso quest'anno.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 22 record
Pagina
1
13/08/2025
Australia, tassi di interesse al 3,6%: terza riduzione nel 2025
La Reserve Bank of Australia ha annunciato un nuovo taglio dei tassi di interesse
13/08/2025
Medio Oriente, Netanyahu: “Chi ha a cuore i palestinesi li accolga”
Benjamin Netanyahu ha sintetizzato la linea del governo sulla gestione della crisi nella S...
13/08/2025
Ucraina, la Casa Bianca: Il presidente Trump determinato a fermare il massacro
Si avvicina l'incontro ad altissima tensione tra il presidente degli Stati Uniti Donald Tr...
12/08/2025
Regno Unito, disoccupazione stabile al 4,7%: massimo da quattro anni e pressioni sulla Banca d’Inghilterra
Nel secondo trimestre del 2025, il tasso di disoccupazione del Regno Unito si è attestato ...
12/08/2025
Guterres chiede un’indagine indipendente sull’uccisione di reporter a Gaza
Il segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres, ha chiesto un’indagine indip...
12/08/2025
L’Europa avverte Trump: “La pace non può essere decisa senza l’Ucraina”
L'Ue discute in vista dell'incontro in Alaska sulla guerra in Ucraina
Trovati 22 record
Pagina
1
  • POSTE25 720