• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Il Regno Unito ha l'inflazione più alta tra i Paesi del G7

- di: Redazione
 
Il Regno Unito ha l'inflazione più alta tra i Paesi del G7
Il Regno Unito ha il non certo invidiabile primato dell'inflazione più elevata tra i Paesi che fanno parte del G7. Lo confermano i dati odierni dell'Office for National Statistics britannico, secondo i quali il tasso di inflazione, a settembre, deludendo le aspettative, è rimasto al 6,7%, ponendo il Regno Unito in cima al G7.

Il Regno Unito ha l'inflazione più alta tra i Paesi del G7

Dove in settembre si sono avuti questi ''numeri'':
Stati Uniti: 3,7%
Canada: 3,8%
Germania: 4,5%
Francia: 4,9%
Italia: 5,3%
Giappone: 3,2% ad agosto (il rapporto sull'inflazione di settembre sarà reso noto venerdì).

Tra le cause del perdurare di alti livelli di inflazione viene indicata anche la Brexit, che avrebbe determinato carenze di lavoratori, che hanno fatto lievitare i costi delle imprese e aggravato gli attriti commerciali alla frontiera , rendendo il cibo più costoso.
Un altro fattore è il tetto massimo dei prezzi energetici del Regno Unito. Con la conseguenza che le bollette diminuiscono (o aumentano) su base trimestrale, con il prossimo calo previsto nei dati sull'inflazione di ottobre.

L'Office for National Statistics ha affermato che il tasso di inflazione annuale misurato dall'indice dei prezzi al consumo è rimasto invariato rispetto ad agosto, sollevando interrogativi sulla prossima decisione della Banca d'Inghilterra sui tassi di interesse, fissata per novembre. Gli economisti della City avevano previsto un modesto calo al 6,6%.
I prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande analcoliche sono diminuiti dello 0,2% nel mese – il primo calo mensile da settembre 2021 –, sotto la spinta della concorrenza tra i supermercati che ha portato al ribasso i prezzi di latte, formaggio e uova, nonché di acqua minerale, bibite e succhi.

Tuttavia, i prezzi rimangono significativamente più alti rispetto a un anno fa, con il costo di un negozio di alimentari medio ancora in aumento di oltre il 12% su base annua.
Nonostante sia rimasta invariata nel mese, gli economisti hanno affermato che l'inflazione è ancora sulla buona strada per scendere al di sotto del 5,1% entro dicembre, il che corrisponderebbe all'impegno di Rishi Sunak di dimezzare il tasso quest'anno.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 19 record
Pagina
1
14/07/2025
L’effetto ritiro: in Russia i cloni di McDonald’s e Starbucks superano gli originali
L’uscita di scena dei grandi marchi occidentali in Russia, conseguenza delle sanzioni segu...
14/07/2025
Macron alza la voce nel giorno della Bastiglia: contro Trump presidente e Putin, la Francia guida il fronte dei falchi
Nel giorno in cui la Francia celebra la sua festa nazionale, Emmanuel Macron ha scelto di ...
14/07/2025
Gaza, Netanyahu: “Hamas vuole che ce ne andiamo, ma non lo faremo”
Un raid israeliano sul campo di Nuseirat ha provocato almeno 43 vittime, tra cui 20 bambin...
11/07/2025
Zecche invadono i parchi urbani negli Stati Uniti
Negli Stati Uniti, le zecche stanno diventando protagoniste inattese degli spazi verdi cit...
11/07/2025
Stati Uniti, in arrivo licenziamenti al Dipartimento di Stato dopo la sentenza della Corte Suprema
Stati Uniti: il Dipartimento di Stato si prepara a una serie di licenziamenti.
11/07/2025
Ucraina, si chiude la conferenza a Roma: “Impegni per oltre 10 miliardi”
Si è conclusa a Roma la Conferenza per la ripresa dell’Ucraina
Trovati 19 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25